logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Temperatura e rumorosità

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Temperatura e rumorosità

di Tom's Hardware martedì 18 Febbraio 2014 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 6: Temperatura e rumorosità
  • Pagina 1 : GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
  • Pagina 2 : Risultati: Far Cry 3
  • Pagina 3 : Conclusioni: GTX 750 Ti, grandi prestazioni per una scheda da 60 W
  • Pagina 4 : Consumi: idle e non solo
  • Pagina 5 : Consumi: gaming
  • Pagina 6 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Applicazioni professionali
  • Pagina 8 : GPGPU: Bitcoin, Litecoin, LuxMark e RatGPU
  • Pagina 9 : GPGPU: prestazioni in virgola mobile
  • Pagina 10 : GPU Boost e overclock
  • Pagina 11 : Prestazioni medie e prestazioni per watt
  • Pagina 12 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 13 : Risultati: Grid 2
  • Pagina 14 : Streaming Multiprocessor in Maxwell
  • Pagina 15 : Risultati: BioShock Infinite
  • Pagina 16 : Risultati: Battlefield 4
  • Pagina 17 : Risultati: Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • Pagina 18 : Risultati: Arma 3
  • Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 20 : Zotac GTX 750 Ti
  • Pagina 21 : Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC
  • Pagina 22 : MSI GTX 750 Ti Gaming OC
  • Pagina 23 : GeForce GTX 750 Ti: la scheda di riferimento
  • Pagina 24 : GPU Nvidia GM107, com’è fatta

Temperatura e rumorosità

Temperatura

Le rilevazioni termiche sono state ottenute con un lungo loop del benchmark di Metro: Last Light. Ovviamente a seconda del titolo usato la temperatura potrebbe essere inferiore. Due dei nostri laboratori eseguono i test in case mid-tower chiusi, riscontrando che le diverse schede GTX 750 Ti si differenziano per uno o due gradi. Anche se queste soluzioni dissipano il calore internamente, piuttosto che dalle feritoie posteriori, il fatto che usino così poca energia significa che il calore difficilmente diventa un problema.

Modello Idle Carico gaming
GeForce GTX 750 Ti Reference 28 °C 65 °C
Gigabyte GTX 750 Windforce OC 25 °C 45 °C
MSI GTX 750 Ti Gaming OC 26 °C 54 °C
Zotac GTX 750 Ti OC 27 °C 63 °C

La seguente classifica dimostra che la curva di temperatura di ogni scheda è influenzata dal dissipatore, dalle ventole e dal profilo della ventola nel BIOS. Gigabyte raffredda la propria soluzione in modo molto aggressivo e potrebbe ridurre la velocità della ventola per abbassare ancora di più la rumorosità – anche se non è un problema, in questo caso.

Rumorosità

Abbiamo registrato la rumorosità di ogni scheda usando un microfono calibrato per i test audio. Il microfono è stato orientato perpendicolarmente al centro della scheda video, a 50 cm di distanza.

Modello Idle Carico gaming
GeForce GTX 750 Ti Reference 31.5 dB(A) 34.1 dB(A)
Gigabyte GTX 750 Windforce OC 31.9 dB(A) 33.2 dB(A)
MSI GTX 750 Ti Gaming OC 30.0 dB(A) 31.9 dB(A)
Zotac GTX 750 Ti OC 31.1 dB(A) 33.0 dB(A)

Questa volta ci è andata davvero di lusso, in quanto abbiamo avuto a disposizione diverse GTX 750 Ti per confrontare sistemi di raffreddamento molto differenti. Il dissipatore standard dimostra che non ci vuole molto per mantenere fresco il GM107. Un piccolo dissipatore e una ventola sono tutto ciò che serve. E in un case chiuso, quasi vi dimenticherete di avere una scheda video.

La MSI GTX 750 Ti Gaming OC sembra offrire il miglior compromesso tra funzionamento silenzioso e alte prestazioni. L'unico problema, se vogliamo dirlo, è che MSI e Gigabyte usano dissipatori così grandi per una scheda che fa dell'efficienza il miglior pregio.

Pagina 6: Temperatura e rumorosità
  • Pagina 1 : GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
  • Pagina 2 : Risultati: Far Cry 3
  • Pagina 3 : Conclusioni: GTX 750 Ti, grandi prestazioni per una scheda da 60 W
  • Pagina 4 : Consumi: idle e non solo
  • Pagina 5 : Consumi: gaming
  • Pagina 6 : Temperatura e rumorosità
  • Pagina 7 : Applicazioni professionali
  • Pagina 8 : GPGPU: Bitcoin, Litecoin, LuxMark e RatGPU
  • Pagina 9 : GPGPU: prestazioni in virgola mobile
  • Pagina 10 : GPU Boost e overclock
  • Pagina 11 : Prestazioni medie e prestazioni per watt
  • Pagina 12 : Risultati: Metro: Last Light
  • Pagina 13 : Risultati: Grid 2
  • Pagina 14 : Streaming Multiprocessor in Maxwell
  • Pagina 15 : Risultati: BioShock Infinite
  • Pagina 16 : Risultati: Battlefield 4
  • Pagina 17 : Risultati: Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • Pagina 18 : Risultati: Arma 3
  • Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 20 : Zotac GTX 750 Ti
  • Pagina 21 : Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC
  • Pagina 22 : MSI GTX 750 Ti Gaming OC
  • Pagina 23 : GeForce GTX 750 Ti: la scheda di riferimento
  • Pagina 24 : GPU Nvidia GM107, com’è fatta

Indice

  • 1 . GeForce GTX 750 Ti: la prima scheda video basata su architettura Maxwell
  • 2 . Risultati: Far Cry 3
  • 3 . Conclusioni: GTX 750 Ti, grandi prestazioni per una scheda da 60 W
  • 4 . Consumi: idle e non solo
  • 5 . Consumi: gaming
  • 6 . Temperatura e rumorosità
  • 7 . Applicazioni professionali
  • 8 . GPGPU: Bitcoin, Litecoin, LuxMark e RatGPU
  • 9 . GPGPU: prestazioni in virgola mobile
  • 10 . GPU Boost e overclock
  • 11 . Prestazioni medie e prestazioni per watt
  • 12 . Risultati: Metro: Last Light
  • 13 . Risultati: Grid 2
  • 14 . Streaming Multiprocessor in Maxwell
  • 15 . Risultati: BioShock Infinite
  • 16 . Risultati: Battlefield 4
  • 17 . Risultati: Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • 18 . Risultati: Arma 3
  • 19 . Configurazione di prova e benchmark
  • 20 . Zotac GTX 750 Ti
  • 21 . Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC
  • 22 . MSI GTX 750 Ti Gaming OC
  • 23 . GeForce GTX 750 Ti: la scheda di riferimento
  • 24 . GPU Nvidia GM107, com’è fatta
di Tom's Hardware
martedì 18 Febbraio 2014 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta