logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Misura dati e prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Misura dati e prestazioni

di Tom's Hardware venerdì 21 Marzo 2014 9:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 4: Misura dati e prestazioni
  • Pagina 1 : GeForce GTX 750 Ti passiva, si può grazie a un dissipatore AMD
  • Pagina 2 : Dissipatore passivo? Preso da una scheda AMD!
  • Pagina 3 : Il prodotto finito
  • Pagina 4 : Misura dati e prestazioni
  • Pagina 5 : Raffreddamento passivo per la GeForce GTX 750 Ti

Misura dati e prestazioni

Temperatura in un case chiuso

L'allineamento delle alette del dissipatore che vedete nella foto è ottimizzato per l'operatività in verticale e beneficia di case con un certo ricircolo d'aria. La nostra idea era quella di azzerare completamente il rumore e provare una soluzione che fosse veramente passiva. Quindi usiamo nuovamente l'Enermax Fulmo ST per i nostri test in un case chiuso.

Servono circa 20 minuti per portare la GPU GM107 Maxwell alla soglia degli 80 °C. Poi, il chip ottiene un po' di aiuto dalla tecnologia GPU Boost di Nvidia e la sua capacità di ridurre la frequenza in modo da gestire determinate situazioni di consumo e calore. Persino i regolatori di tensione continuano a lavorare entro le specifiche. I circa 93 gradi dopo un'ora di lavoro finiscono rientrano in una zona sicura.

Frequenza e throttling

Nvidia potrebbe non aver considerato il funzionamento passivo quando ha progettato questa scheda, ma da quello che vediamo – incluse le prestazioni in GPU Boost – funziona tutto più che bene. Quello che segue è un loop di 40 minuti di Metro: Last Light. Le frequenze di Boost scendono, ma si stabilizzano dopo il raggiungimento del target termico.

Alla fine, il GPU Boost raggiunge circa 1136 MHz, anche se il calo prestazionale sotto forma di percentuale è più evidente. Ricordate che la scheda raffreddata attivamente ha raggiunto una frequenza in GPU Boost di 1162 MHz, scendendo occasionalmente a 1150 MHz. La frequenza di base di queste schede non cambia. Avete la garanzia di arrivare almeno a 1020 MHz, che la scheda sia raffreddata attivamente oppure no.

La nostra GTX 750 Ti raffreddata passivamente perde circa il 2% delle prestazioni rispetto al modello di riferimento. Per inquadrare meglio il risultato, la Gigabyte GTX 750 Ti Windforce OC raffreddata aggressivamente e overcloccata di fabbrica, ha raggiunto prestazioni dell'1,3% più alte rispetto alla scheda di riferimento. In conclusione, stiamo parlando di un calo prestazionale del 3% per ottenere una scheda video passiva.

Se non siete disposti a credere al target di temperatura di 80°C di Nvidia – l'azienda afferma che la soglia termica della GPU è di 95 gradi – potete certamente impostare un target inferiore, diciamo di 70 °C. Così rinuncerete a un sacco di prestazioni, però, e non siamo sicuri che un tale compromesso abbia senso. A quel punto, si potrebbe anche acquistare una Radeon R7 250, che non bisogna certo costruirsi da soli. Ci sono già dei modelli passivi.

Pagina 4: Misura dati e prestazioni
  • Pagina 1 : GeForce GTX 750 Ti passiva, si può grazie a un dissipatore AMD
  • Pagina 2 : Dissipatore passivo? Preso da una scheda AMD!
  • Pagina 3 : Il prodotto finito
  • Pagina 4 : Misura dati e prestazioni
  • Pagina 5 : Raffreddamento passivo per la GeForce GTX 750 Ti

Indice

  • 1 . GeForce GTX 750 Ti passiva, si può grazie a un dissipatore AMD
  • 2 . Dissipatore passivo? Preso da una scheda AMD!
  • 3 . Il prodotto finito
  • 4 . Misura dati e prestazioni
  • 5 . Raffreddamento passivo per la GeForce GTX 750 Ti
di Tom's Hardware
venerdì 21 Marzo 2014 9:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta