Efficienza nei giochi
- Pagina 1 : GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
- Pagina 2 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 3 : La scheda a singola GPU più veloce oggi
- Pagina 4 : Rumorosità e confronto video
- Pagina 5 : Sguardo generale ai consumi
- Pagina 6 : Efficienza nei giochi
- Pagina 7 : Consumi nei giochi
- Pagina 8 : Risultati: benchmark CUDA
- Pagina 9 : Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
- Pagina 10 : Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
- Pagina 11 : Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- Pagina 12 : La GeForce GTX 780 Ti è più “titanica” della Titan?
- Pagina 13 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 14 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 15 : Risultati: Crysis 3
- Pagina 16 : Risultati: BioShock Infinite
- Pagina 17 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 18 : Risultati: Arma III
- Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 20 : GeForce GTX 780 Ti, eccola
Efficienza nei giochi
Date le grandi richieste, usiamo ancora una volta i consumi a risoluzione Full HD per l'analisi sull'efficienza.
Prestazioni con i giochi in loop
Per prima cosa diamo uno sguardo al frame rate medio e al corrispondente confronto in percentuale. Come da attese, la GTX 780 Ti vince, davanti alla GTX 780 WindForce GHz Edition. La GTX Titan è molto più limitata dalle impostazioni standard della ventola rispetto alla GTX 780 Ti. La GeForce GTX 780 non riesce a tenere il passo.
Efficienza
Reinseriamo i consumi nel quadro generale, osservando quanta energia richiede ogni scheda video per generare il proprio frame rate. Diventa subito evidente che l'ultima revisione del GK110, selezionata attentamente, si comporta molto bene.
È tuttavia la GeForce GTX 780 ha svettare grazie alla GPU impostata a una frequenza vicina a quella ideale. Le altre schede video sono notevolmente meno efficienti con l'aumentare delle frequenze della GPU. La GTX 780 WindForce GHz Edition di Gigabyte rappresenta un caso interessante, con un'efficienza vicina alla GTX Titan di riferimento e una soluzione di raffreddamento che la pone davanti alla GTX Titan.
- Pagina 1 : GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
- Pagina 2 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 3 : La scheda a singola GPU più veloce oggi
- Pagina 4 : Rumorosità e confronto video
- Pagina 5 : Sguardo generale ai consumi
- Pagina 6 : Efficienza nei giochi
- Pagina 7 : Consumi nei giochi
- Pagina 8 : Risultati: benchmark CUDA
- Pagina 9 : Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
- Pagina 10 : Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
- Pagina 11 : Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- Pagina 12 : La GeForce GTX 780 Ti è più “titanica” della Titan?
- Pagina 13 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 14 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 15 : Risultati: Crysis 3
- Pagina 16 : Risultati: BioShock Infinite
- Pagina 17 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 18 : Risultati: Arma III
- Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 20 : GeForce GTX 780 Ti, eccola
Indice
- 1 . GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
- 2 . Risultati: Tomb Raider
- 3 . La scheda a singola GPU più veloce oggi
- 4 . Rumorosità e confronto video
- 5 . Sguardo generale ai consumi
- 6 . Efficienza nei giochi
- 7 . Consumi nei giochi
- 8 . Risultati: benchmark CUDA
- 9 . Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
- 10 . Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
- 11 . Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- 12 . La GeForce GTX 780 Ti è più “titanica” della Titan?
- 13 . Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 14 . Risultati: Metro: Last Light
- 15 . Risultati: Crysis 3
- 16 . Risultati: BioShock Infinite
- 17 . Risultati: Battlefield 4
- 18 . Risultati: Arma III
- 19 . Configurazione di prova e benchmark
- 20 . GeForce GTX 780 Ti, eccola