Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- Pagina 1 : GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
- Pagina 2 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 3 : La scheda a singola GPU più veloce oggi
- Pagina 4 : Rumorosità e confronto video
- Pagina 5 : Sguardo generale ai consumi
- Pagina 6 : Efficienza nei giochi
- Pagina 7 : Consumi nei giochi
- Pagina 8 : Risultati: benchmark CUDA
- Pagina 9 : Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
- Pagina 10 : Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
- Pagina 11 : Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- Pagina 12 : La GeForce GTX 780 Ti è più “titanica” della Titan?
- Pagina 13 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 14 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 15 : Risultati: Crysis 3
- Pagina 16 : Risultati: BioShock Infinite
- Pagina 17 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 18 : Risultati: Arma III
- Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 20 : GeForce GTX 780 Ti, eccola
Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
Non sembra che il passaggio da OpenGL a DirectX stia diventando un trend, dato che Autodesk è l'unica azienda di un certo peso ad averlo fatto. Il vantaggio delle DirectX per gli utenti finali è la possibilità di usare schede consumer, seppur facendo a meno di driver ottimizzati per applicazioni specifiche, delle maggiori prestazioni di calcolo e così via. Lo svantaggio delle DirectX è nell'uso delle coordinate a singola precisione, che possono facilmente portare a errori di visualizzazione in modelli complessi e a cose come il temuto effetto push-through. La GeForce GTX 780 Ti è la scheda consumer più veloce in questo benchmark e domina nella suite Cadalyst 3D. In Inventor la scheda basata su GPU GK110 soccombe alle ultime schede Radeon R9.
- Pagina 1 : GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
- Pagina 2 : Risultati: Tomb Raider
- Pagina 3 : La scheda a singola GPU più veloce oggi
- Pagina 4 : Rumorosità e confronto video
- Pagina 5 : Sguardo generale ai consumi
- Pagina 6 : Efficienza nei giochi
- Pagina 7 : Consumi nei giochi
- Pagina 8 : Risultati: benchmark CUDA
- Pagina 9 : Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
- Pagina 10 : Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
- Pagina 11 : Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- Pagina 12 : La GeForce GTX 780 Ti è più “titanica” della Titan?
- Pagina 13 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 14 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 15 : Risultati: Crysis 3
- Pagina 16 : Risultati: BioShock Infinite
- Pagina 17 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 18 : Risultati: Arma III
- Pagina 19 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 20 : GeForce GTX 780 Ti, eccola
Indice
- 1 . GeForce GTX 780 Ti, GK110 al massimo per la scheda più veloce
- 2 . Risultati: Tomb Raider
- 3 . La scheda a singola GPU più veloce oggi
- 4 . Rumorosità e confronto video
- 5 . Sguardo generale ai consumi
- 6 . Efficienza nei giochi
- 7 . Consumi nei giochi
- 8 . Risultati: benchmark CUDA
- 9 . Risultati (OpenCL): Benchmark GPGPU
- 10 . Risultati (OpenGL): LightWave e Maya 2013
- 11 . Risultati (DirectX): AutoCAD 2013 e Inventor
- 12 . La GeForce GTX 780 Ti è più “titanica” della Titan?
- 13 . Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 14 . Risultati: Metro: Last Light
- 15 . Risultati: Crysis 3
- 16 . Risultati: BioShock Infinite
- 17 . Risultati: Battlefield 4
- 18 . Risultati: Arma III
- 19 . Configurazione di prova e benchmark
- 20 . GeForce GTX 780 Ti, eccola