GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- Pagina 1 : GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati: F1 2012 e Tomb Raider
- Pagina 4 : Risultati: Arma 3
- Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 6 : Risultati: Far Cry 3
- Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 8 : Risultati: 3DMark
- Pagina 9 : Consumi e temperatura
- Pagina 10 : Prestazioni generali ed efficienza
- Pagina 11 : Conclusioni
Introduzione
A volte è difficile sapere come si comporta un chip mobile in base del nome. AMD e Nvidia usano dei nomi molto simili alle controparti desktop per le proprie GPU mobile e spesso e volentieri l'hardware è molto differente. Per fare luce sulle prestazioni delle ultime soluzioni di Nvidia, in attesa della serie 800 appena annunciata, abbiamo provato dei notebook di Origin PC dotati di GeForce GTX 780M, GeForce GTX 770M e GeForce 765M.
Per avere un raffronto abbiamo chiesto a Eurocom di inviarci qualcosa di comparabile basato sul top di gamma AMD. L'azienda ci ha inviato un prodotto comparabile con la Radeon HD 8970M, rinominata recentemente in R9 M290X, con un sistema di raffreddamento identico. Questo ci permetterà di fare un confronto ancora più interessante.
Confrontare le GPU mobile
GPU-Z mostra frequenze più basse per i moduli GeForce mobile rispetto alle specifiche del produttore, probabilmente perché si tratta di frequenze in uno stato idle. Similmente, per permettere alle frequenze del modulo Radeon di emergere abbiamo dovuto ridurre il carico.
![]() GeForce GTX 780M – clicca per ingrandire | ![]() GeForce GTX 770M – clicca per ingrandire | ![]() GeForce GTX 765M – clicca per ingrandire |
Un veloce sguardo alle specifiche della GeForce GTX 780M mostra che deriva dalla stessa GPU GK104 usata da Nvidia per diverse schede video desktop. Naturalmente l'azienda usa frequenze inferiori per core e memoria in modo da ridurre i consumi a livelli gestibili all'interno dei confini dello chassis dei notebook. Nel caso non conosciate con la GeForce GTX 760 Ti nella tabella sotto, sappiate che si tratta di un rebrand per gli OEM della GeForce GTX 670.
Nvidia GeForce GTX 700 | |||||
---|---|---|---|---|---|
GeForce GTX 780 | GeForce GTX 780M | GeForce GTX 770M | GeForce GTX 765M | GeForce GTX 760 Ti (670) | |
Shader | 2304 | 1536 | 960 | 768 | 1344 |
Unità texture | 192 | 128 | 80 | 64 | 112 |
Full Color ROPs | 48 | 32 | 24 | 16 | 32 |
Freq. GPU MHz (Boost) | 863 | 823 | 811 | 850 | 915 |
Texture Fillrate | 166 Gtex/s | 105.3 Gtex/s | 64.9 Gtex/s | 54.4 Gtex/s | 102.5 Gtex/s |
Freq. memoria | 1502 MHz | 1250 MHz | 1000 MHz | 1000 MHz | 1502 MHz |
Bus | 384-bit | 256-bit | 192-bit | 128-bit | 256-bit |
Bandwidth memoria | 288 GB/s | 160 GB/s | 96 GB/s | 64 GB/s | 192 GB/s |
RAM | 3 GB GDDR5 | 4 GB GDDR5 | 3 GB GDDR5 | 2 GB GDDR5 | 2 GB GDDR5 |
Die | 561 mm² | 294 mm² | 221 mm² | 221 mm² | 294 mm² |
Transistor (miliardi) | 7.1 | 3.54 | 2.54 | 2.54 | 3.54 |
Processo produttivo | 28 nm | 28 nm | 28 nm | 28 nm | 28 nm |
La Radeon HD 8970M è anch'essa un prodotto rimarchiato. È identica alla Radeon HD 7970M, basata a sua volta sulla Radeon HD 7870. AMD ha ridotto molto i consumi abbassando la frequenza della GPU Pitcairn a bordo del modulo.
AMD Radeon HD 8000 | ||||
---|---|---|---|---|
Radeon HD 8970/7970 [280X] | Radeon HD 8970M | Radeon HD 7970M | Radeon HD 7870 | |
Shader | 2048 | 1280 | 1280 | 1280 |
Unità texture | 128 | 80 | 80 | 80 |
Full Color ROPs | 32 | 32 | 32 | 32 |
Freq. GPU MHz (Boost) | 1000 (1050) [850/1000] | 850 (900) | 850 | 1000 |
Texture Fillrate | 128 Gtex/s [109] | 68 Gtex/s | 68 Gtex/s | 80 Gtex/s |
Freq. memoria | 1500 MHz | 1200 MHz | 1200 MHz | 1200 MHz |
Bus | 384-bit | 256-bit | 256-bit | 256-bit |
Bandwidth memoria | 288 GB/s | 154 GB/s | 154 GB/s | 154 GB/s |
RAM | 3 GB GDDR5 | 4 GB GDDR5 | 4 GB GDDR5 | 2 GB GDDR5 |
Die | 352 mm² | 212 mm² | 212 mm² | 212 mm² |
Transistor (miliardi) | 4.3 | 2.8 | 2.8 | 2.8 |
Processo produttovo | 28 nm | 28 nm | 28 nm | 28 nm |
- Pagina 1 : GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati: F1 2012 e Tomb Raider
- Pagina 4 : Risultati: Arma 3
- Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 6 : Risultati: Far Cry 3
- Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 8 : Risultati: 3DMark
- Pagina 9 : Consumi e temperatura
- Pagina 10 : Prestazioni generali ed efficienza
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Risultati: F1 2012 e Tomb Raider
- 4 . Risultati: Arma 3
- 5 . Risultati: Battlefield 4
- 6 . Risultati: Far Cry 3
- 7 . Risultati: Metro: Last Light
- 8 . Risultati: 3DMark
- 9 . Consumi e temperatura
- 10 . Prestazioni generali ed efficienza
- 11 . Conclusioni