Risultati: Battlefield 4
Pagina 5: Risultati: Battlefield 4
- Pagina 1 : GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati: F1 2012 e Tomb Raider
- Pagina 4 : Risultati: Arma 3
- Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 6 : Risultati: Far Cry 3
- Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 8 : Risultati: 3DMark
- Pagina 9 : Consumi e temperatura
- Pagina 10 : Prestazioni generali ed efficienza
- Pagina 11 : Conclusioni
Risultati: Battlefield 4
L'impostazione High di Battlefield 4 non dovrebbe rappresentare un problema per le più recenti schede video mobile, almeno sulla base dell'esperienza maturata con l'hardware desktop. Ci sbagliavamo. La GeForce GTX 770M e la GTX 765M faticano a raggiungere la giocabilità oltre la risoluzione nativa del pannello.
La GeForce GTX 765M non riesce assolutamente a gestire il Full HD a qualità Ultra, e la GTX 770M è spinta ai propri limiti. Anche se la GeForce GTX 780M batte la soluzione di AMD a ogni risoluzione nella classifica sui frame rate medi, quella degli FPS minimi mostra che la soluzione di Nvidia scende a livelli più bassi.
Pagina 5: Risultati: Battlefield 4
- Pagina 1 : GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Risultati: F1 2012 e Tomb Raider
- Pagina 4 : Risultati: Arma 3
- Pagina 5 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 6 : Risultati: Far Cry 3
- Pagina 7 : Risultati: Metro: Last Light
- Pagina 8 : Risultati: 3DMark
- Pagina 9 : Consumi e temperatura
- Pagina 10 : Prestazioni generali ed efficienza
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GTX 780M, 770M e 765M contro Radeon HD 8970M
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Risultati: F1 2012 e Tomb Raider
- 4 . Risultati: Arma 3
- 5 . Risultati: Battlefield 4
- 6 . Risultati: Far Cry 3
- 7 . Risultati: Metro: Last Light
- 8 . Risultati: 3DMark
- 9 . Consumi e temperatura
- 10 . Prestazioni generali ed efficienza
- 11 . Conclusioni