Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Grid Autosport
- Pagina 3 : Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo
- Pagina 4 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 5 : Efficienza
- Pagina 6 : Consumi, sguardo complessivo
- Pagina 7 : Consumi in dettaglio
- Pagina 8 : Metodologia test sui consumi
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Far Cry 3
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Watchdogs
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Assassin’s Creed IV: Black Flag
- Pagina 12 : Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Arma 3
- Pagina 14 : Risultati benchmark: Thief
- Pagina 15 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 16 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 17 : EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
- Pagina 18 : Gigabyte GTX 970 WindForce OC
- Pagina 19 : Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- Pagina 20 : Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento
Testare hardware e software
La GeForce GTX 980, 970 e la 780 Ti sono state testate con i driver GeForce 344.07, mentre per tutte le schede Radeon abbiamo usato i Catalyst 14.7 Release Candidate. Abbiamo selezionato alcuni nuovi giochi con dettagli elevati alla risoluzione di 1920×1080 per dare alla GTX 970 e ai suoi concorrenti un carico di lavoro adeguato. E francamente siamo rimasti sorpresi dalle sue capacità.
Abbiamo ridotto la frequenza di lavoro della GPU della EVGA GeForce GTX 970 ovecloccata di fabbrica portandola a 1050/1178 MHz in modo da mostrare come si comporta una scheda video di riferimento. Tenete presente che non c'è una scheda di riferimento per questo progetto, quindi tutte le GeForce GTX 970 saranno uniche sotto questo aspetto.
Due dei giochi testati (Thief e Battlefield 4) possono girare con l'API Mantle, quindi abbiamo effettuato dei test ad hoc, con l'API abilitata e disabilitata per registrarne l'impatto.
Le schede grafiche di fascia alta richiedono molta energia quindi XFX ci ha inviato un PRO850W 80 PLUS Bronze. Questo alimentatore modulare ha un singolo canale +12 V attestato a 70 A. XFX indica un'uscita continua – non di picco – fino a 805 W a 50 gradi Celsius.
Abbiamo quasi eliminato i dischi meccanici in laboratorio, preferendo gli SSD in grado di alleviare i colli di bottiglia legati all'I/O. Samsung ci ha inviato un SSD 840 Pro da 256 GB.
Configurazione di prova | |
---|---|
CPU | Intel Core i7-3960X (Sandy Bridge-E), 3.3 GHz, Sei core, LGA 2011, 15 MB di cache L3 condivisa, Hyper-Threading abilitato |
Motherboard | ASRock X79 Extreme9 (LGA 2011) Chipset: Intel X79 Express |
Rete | Controller integrato Gigabit LAN |
Memoria | Corsair Vengeance LP PC3-16000, 4 x 4 GB, 1600 MT/s, CL 8-8-8-24-2T |
Schede video | Reference GeForce GTX 980 1126/1216 MHz GPU, 4 GB GDDR5 a 1753 MHz (7000 MT/s) EVGA GeForce GTX 970 Nvidia GeForce GTX 780 Ti Nvidia GeForce GTX 770 AMD Radeon R9 280X AMD Radeon R9 290 AMD Radeon R9 290X |
SSD | Samsung 840 Pro, 256 GB SSD, SATA 6Gb/s |
Alimentatore | XFX PRO850W, ATX12V, EPS12V |
Software e driver | |
Sistema operativo | Microsoft Windows 8 Pro x64 |
DirectX | DirectX 11 |
Driver grafici | Tutte le GeForce (eccetto GTX 770): Nvidia 344.07 Launch Driver Tutte le Radeon: AMD Catalyst 14.7 RC 1 GeForce GTX 770: Nvidia 340.52 WHQL |
- Pagina 1 : GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Grid Autosport
- Pagina 3 : Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo
- Pagina 4 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 5 : Efficienza
- Pagina 6 : Consumi, sguardo complessivo
- Pagina 7 : Consumi in dettaglio
- Pagina 8 : Metodologia test sui consumi
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Far Cry 3
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Watchdogs
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Assassin’s Creed IV: Black Flag
- Pagina 12 : Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Arma 3
- Pagina 14 : Risultati benchmark: Thief
- Pagina 15 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 16 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 17 : EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
- Pagina 18 : Gigabyte GTX 970 WindForce OC
- Pagina 19 : Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- Pagina 20 : Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento
Indice
- 1 . GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- 2 . Risultati benchmark: Grid Autosport
- 3 . Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo
- 4 . Temperatura e rumorosità
- 5 . Efficienza
- 6 . Consumi, sguardo complessivo
- 7 . Consumi in dettaglio
- 8 . Metodologia test sui consumi
- 9 . Risultati benchmark: Far Cry 3
- 10 . Risultati benchmark: Watchdogs
- 11 . Risultati benchmark: Assassin’s Creed IV: Black Flag
- 12 . Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
- 13 . Risultati benchmark: Arma 3
- 14 . Risultati benchmark: Thief
- 15 . Risultati: Battlefield 4
- 16 . Configurazione di prova e benchmark
- 17 . EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
- 18 . Gigabyte GTX 970 WindForce OC
- 19 . Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- 20 . Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento