Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- Pagina 1 : GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Grid Autosport
- Pagina 3 : Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo
- Pagina 4 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 5 : Efficienza
- Pagina 6 : Consumi, sguardo complessivo
- Pagina 7 : Consumi in dettaglio
- Pagina 8 : Metodologia test sui consumi
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Far Cry 3
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Watchdogs
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Assassin’s Creed IV: Black Flag
- Pagina 12 : Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Arma 3
- Pagina 14 : Risultati benchmark: Thief
- Pagina 15 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 16 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 17 : EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
- Pagina 18 : Gigabyte GTX 970 WindForce OC
- Pagina 19 : Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- Pagina 20 : Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento
Gigabyte GTX 980 WindForce OC
Diamo uno sguardo alle specifiche tecniche della Gigabyte GeForce GTX 980. È overcloccata di fabbrica e, secondo il produttore, usa una GPU "low-leakage" – cioè a bassa dispersione di energia – in grado di rispondere bene all'overclock pur consumando poco. Il nostro sample, infatti, si è comportato particolarmente bene nelle misure sui consumi, dimostrando il potenziale dell'architettura Maxwell con una produzione affinata e meno variabilità da un chip all'altro.
Un totale di sei uscite video – delle quali quattro possono essere attive in ogni momento – sono ottime per configurazioni multi-monitor. Gigabyte mantiene un secondo connettore DVI che invece Nvidia ha rimosso dal design di riferimento. Il supporto HDMI 2.0 rende la nuova scheda maggiormente in grado di rispondere alle necessità future degli appassionati.
Questo tipo di dissipatore – WindForce 600 W – è stato usato per la prima volta dall'azienda sulla GeForce GTX Titan Black WindForce OC e dovrebbe gestire la nuova GPU di Nvidia senza alcun problema.
La piastra posteriore non aiuta il raffreddamento ma ha il compito di stabilizzare il PCB.
L'aria sale e scende piuttosto che uscire dalla parte posteriore. Avremmo preferito avvenisse l'opposto.
Due connettori ausiliari a 8 pin dovrebbero garantire una maggiore stabilità in overclock. La scritta WindForce si illumina di blu con la scheda in funzione.
Tre DisplayPort, due dual-link DVI e una HDMI 2.0 occupano la parte posteriore quasi completamente.
- Pagina 1 : GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- Pagina 2 : Risultati benchmark: Grid Autosport
- Pagina 3 : Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo
- Pagina 4 : Temperatura e rumorosità
- Pagina 5 : Efficienza
- Pagina 6 : Consumi, sguardo complessivo
- Pagina 7 : Consumi in dettaglio
- Pagina 8 : Metodologia test sui consumi
- Pagina 9 : Risultati benchmark: Far Cry 3
- Pagina 10 : Risultati benchmark: Watchdogs
- Pagina 11 : Risultati benchmark: Assassin’s Creed IV: Black Flag
- Pagina 12 : Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
- Pagina 13 : Risultati benchmark: Arma 3
- Pagina 14 : Risultati benchmark: Thief
- Pagina 15 : Risultati: Battlefield 4
- Pagina 16 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 17 : EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
- Pagina 18 : Gigabyte GTX 970 WindForce OC
- Pagina 19 : Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- Pagina 20 : Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento
Indice
- 1 . GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970: prestazioni delle top di gamma Nvidia
- 2 . Risultati benchmark: Grid Autosport
- 3 . Prezzo e prestazioni, GTX 980 e GTX 970 in cima al mondo
- 4 . Temperatura e rumorosità
- 5 . Efficienza
- 6 . Consumi, sguardo complessivo
- 7 . Consumi in dettaglio
- 8 . Metodologia test sui consumi
- 9 . Risultati benchmark: Far Cry 3
- 10 . Risultati benchmark: Watchdogs
- 11 . Risultati benchmark: Assassin’s Creed IV: Black Flag
- 12 . Dynamic Super Resolution, MFAA, VR Direct, VXGI e DX12
- 13 . Risultati benchmark: Arma 3
- 14 . Risultati benchmark: Thief
- 15 . Risultati: Battlefield 4
- 16 . Configurazione di prova e benchmark
- 17 . EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0
- 18 . Gigabyte GTX 970 WindForce OC
- 19 . Gigabyte GTX 980 WindForce OC
- 20 . Nvidia GeForce GTX 980 di riferimento