logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black

di Tom's Hardware venerdì 27 Giugno 2014 9:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 3: Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
  • Pagina 1 : GeForce GTX Titan Black, Gigabyte e il dissipatore intercambiabile
  • Pagina 2 : Dissipatore Gigabyte WindForce 600
  • Pagina 3 : Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
  • Pagina 4 : La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
  • Pagina 5 : Consumi: metodologia test e misure in idle
  • Pagina 6 : Consumi: Gaming e misure sotto pieno carico
  • Pagina 7 : Temperature e rumorosità
  • Pagina 8 : Prestazioni
  • Pagina 9 : Conclusioni

Guida passo-passo all'aggiornamento della GeForce GTX Titan Black

In questo articolo smontiamo la GTX Titan Black. L'operazione richiede, ovviamente, una buona dose di cautela. Rimuovere il dissipatore di riferimento e avvitare quello di Gigabyte non è l'approccio da seguire.

Anzitutto bisogna svitare il dissipatore di riferimento. Gigabyte include uno strumento universale per questa operazione, ma usare il vostro cacciavite è sia più veloce che semplice. Fortunatamente il manuale in bundle è abbastanza completo da guidarvi in questo processo senza che la confusione porti a degli errori.

Per eventualmente rimontare il dissipatore di riferimento originario abbiamo collezionato tutte le piccole viti in una ciotola. Da qui, è facile sollevare e rimuovere il dissipatore. Non abbiate fretta; dovete scollegare un connettore sopra e un altro sotto per rimuovere il radiatore dalla scheda.

Dopodiché il dissipatore di Nvidia può essere rimosso. L'azienda non si fa scrupoli nel coprire la GPU GK110 con una pasta termica spessa, pesante e difficile da rimuovere.

Gigabyte ci aiuta con un panno per rimuovere il composto, anche se vi raccomandiamo di usare le giuste soluzioni per la pulizia. Come abbiamo detto, il dissipatore di riferimento e le viti devono essere conservati nel caso abbiate problemi e dobbiate rispedire la scheda. È meglio prevenire che curare.

Abbiamo scelto di non usare la pasta termica di Gigabyte in bundle con la GeForce GTX Titan Black GHz Edition. Dopotutto ci sono soluzioni di fascia più alta sul mercato. È meglio usare una pasta conduttiva non elettrica che non necessita di molto burn-in, è facile da applicare e diffondere e si comporta bene.

Dopo alcuni test abbiamo scelto la Gelid GC-Extreme, quindi ci siamo affidati a quel composto per normalizzare una variabile nel confrontare la soluzione di Gigabyte con altre schede modificate in laboratorio.

È tempo di installare il nuovo dissipatore. Per prima cosa è necessario rimuovere le cover protettive dai pad termici e togliere la grande etichetta di avvertenza. È stato necessario ripulire la superficie in rame con una soluzione depuratrice di Arctic per assicurarci che tutti i residui rimanenti di colla fossero spariti.

Anzitutto, collocate quattro rondelle sui rispettivi fori. Poi collegate il connettore della ventola nel proprio socket in basso e il resto del dissipatore sulla scheda video. Il LED del logo WindForce è collegato accanto. Fissate il dissipatore di calore con viti a molla serrate in uno schema a croce.

Accanto, tre piccole viti sono assicurate attorno ai trasformatori di tensione. Infine, vi troverete con una vite mancante. Richiede un dado, che è anch'esso incluso. Una volta messo in posizione, l'installazione del radiatore è completa.

È un peccato che Gigabyte non includa una piastra (backplate) posteriore. Il dissipatore è fissato in modo saldo in sette punti e la scheda sembra al sicuro da flessioni, ma un raffreddamento aggiuntivo sotto i trasformatori di tensione e i moduli di memoria posteriori sarebbe stato d'aiuto.

Pagina 3: Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
  • Pagina 1 : GeForce GTX Titan Black, Gigabyte e il dissipatore intercambiabile
  • Pagina 2 : Dissipatore Gigabyte WindForce 600
  • Pagina 3 : Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
  • Pagina 4 : La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
  • Pagina 5 : Consumi: metodologia test e misure in idle
  • Pagina 6 : Consumi: Gaming e misure sotto pieno carico
  • Pagina 7 : Temperature e rumorosità
  • Pagina 8 : Prestazioni
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . GeForce GTX Titan Black, Gigabyte e il dissipatore intercambiabile
  • 2 . Dissipatore Gigabyte WindForce 600
  • 3 . Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
  • 4 . La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
  • 5 . Consumi: metodologia test e misure in idle
  • 6 . Consumi: Gaming e misure sotto pieno carico
  • 7 . Temperature e rumorosità
  • 8 . Prestazioni
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
venerdì 27 Giugno 2014 9:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta