La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
- Pagina 1 : GeForce GTX Titan Black, Gigabyte e il dissipatore intercambiabile
- Pagina 2 : Dissipatore Gigabyte WindForce 600
- Pagina 3 : Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
- Pagina 4 : La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
- Pagina 5 : Consumi: metodologia test e misure in idle
- Pagina 6 : Consumi: Gaming e misure sotto pieno carico
- Pagina 7 : Temperature e rumorosità
- Pagina 8 : Prestazioni
- Pagina 9 : Conclusioni
La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
Una volta che l'aggiornamento è completato, la GeForce GTX Titan Black GHz Edition di Gigabyte è praticamente identica alle GeForce GTX 780 o GeForce GTX 780 Ti con dissipatore WindForce. Serve uno sguardo mirato per scoprire i cambiamenti di cui abbiamo parlato nelle pagine precedenti.
Dimensioni e peso | |
---|---|
Lunghezza, dalle feritoie a fine dissipatore | 30.0 cm |
Altezza, dallo slot al bordo superiore del dissipatore | 10.8 cm |
Profondità, dalla parte posteriore del PCB alla parte frontale del dissipatore | 3.7 cm |
Profondità posteriore, dal PCB alla testa delle viti | 2 mm |
Peso dopo la modifica | 1132 g |
Il cambiamento più chiaro è costituito dalle nuove ventole. I rotori sono ora in nero anziché traslucenti e hanno una nuova struttura di superficie.
Di contro la parte posteriore della scheda non è degna di nota. Non è differente dal design di riferimento, se non per la disposizione delle viti.
Sui lati sono visibili più cambiamenti. C'è un LED dietro al logo WindForce.
Il pannello di I/O posteriore della scheda non è cambiato, e quindi troviamo uscite dual-link DVI, una HDMI e una DisplayPort.
- Pagina 1 : GeForce GTX Titan Black, Gigabyte e il dissipatore intercambiabile
- Pagina 2 : Dissipatore Gigabyte WindForce 600
- Pagina 3 : Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
- Pagina 4 : La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
- Pagina 5 : Consumi: metodologia test e misure in idle
- Pagina 6 : Consumi: Gaming e misure sotto pieno carico
- Pagina 7 : Temperature e rumorosità
- Pagina 8 : Prestazioni
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . GeForce GTX Titan Black, Gigabyte e il dissipatore intercambiabile
- 2 . Dissipatore Gigabyte WindForce 600
- 3 . Aggiornare la Gigabyte GeForce GTX Titan Black
- 4 . La Gigabyte GeForce GTX Titan Black aggiornata
- 5 . Consumi: metodologia test e misure in idle
- 6 . Consumi: Gaming e misure sotto pieno carico
- 7 . Temperature e rumorosità
- 8 . Prestazioni
- 9 . Conclusioni