Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming, primo contatto al Computex
Così come ha fatto Zotac, anche Gigabyte ha presentato al #Computex2016 la sua versione personalizzata della GTX 1080 senza comunicare le frequenze di GPU e memoria. La nuova Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming (GV-N1080G1 GAMING-8GD) è dotata di un sistema di raffreddamento WindForce 3X con tre ventole e altrettante heatpipe in rame a contatto diretto con la GPU.
Le ventole, grazie alla tecnologia 3D Active Fan, possono lavorare in modalità semi passiva. Un indicatore LED RGB sulle ventole consente ai giocatori di verificare in un istante in quale modalità si trovano le ventole.
La nuova copertura nera con accenti arancioni conferisce un look sportivo alla GTX 1080 G1 Gaming, accentuato dal logo Gigabyte illuminato da un LED RGB. Gli effetti di luce sulla scheda sono personalizzabili tramite il software XTREME Engine.
Per quanto riguarda il lato hardware, in attesa della frequenze sappiamo che la nuova arrivata di Gigabyte ha un regolatore di tensione con 8+2 fasi per garantire stabilità in ogni condizione e longevità.
L'azienda asiatica adotta inoltre il sistema di selezione del core grafico GPU Gauntlet Sorting per usare solo quei chip capaci di garantire il maggior margine in overclock. A maggior ragione la scheda è quindi dotata di induttori e condensatori di prima qualità.
In caso d'instabilità della tensione PCIe è inoltre possibile identificare con facilità il problema tramite un indicatore LED apposito, posto sopra l'unico connettore a 8 pin presente sulla scheda.
Questo aspetto non sembra deporre a favore di un overclock stabile ad altissime frequenze, di fatti tanti produttori hanno scelto di inserire due connettori di alimentazione. Per avere conferme o smentite bisognerà però attendere l'arrivo del prodotto sul mercato, atteso la prossima settimana, e i primi test.