Gigabyte X99-SLI, motherboard anche per Quad-SLI e CrossFireX
Gigabyte ha presentato X99-SLI, una nuova scheda madre compatibile con i processori Intel Core i7 della serie 5000. Dotata di socket LGA 2011 v3, questa motherboard ATX raccoglie energia tramite un connettore ATX a 24 pin, un connettore EPS a 8 pin è c'è anche un Molex a 4 pin per alimentare gli slot PCI Express.
Il VRM è composto da sei fasi e la scheda madre è dotata di otto slot per memorie DDR4, suddivisi in due gruppi di quattro, con supporto a memorie fino a 3333 MHz in modalità OC. Per quanto riguarda la parte grafica ci sono quattro slot PCI Express 3.0 x16.
Questi slot si possono configurare in modo differente, a seconda della CPU inserita nel socket. Nel caso abbiate un Core i7-5930K o un i7-5960X potete realizzare configurazioni 4-way SLI e CrossFireX in modalità x8/x8/x8/x8. Se avete un Core i7-5820K, che integra 28 linee PCIe 3.0 anziché 40, potete realizzare PC con tre schede video in modalità x8/x8/x4.
Per quanto concerne l'archiviazione la Gigabyte X99-SLI include uno slot M.2 (PCIe 2.0 x2), una porta SATA-Express 10 Gbps e dieci porte SATA 6 Gbps. Presenti anche otto porte USB 3.0 (sei nel pannello posteriore e due connettori) e una singola porta Gigabit Ethernet. L'audio è gestito da un codec Realtek ALC1150.
![]() | Gigabyte GA-X99-UD4 | |
![]() | Gigabyte X99-Gaming 5 |
Per quanto concerne disponibilità e prezzi non abbiamo ancora dettagli precisi. C'è chi ipotizza un listino tra 200 e 250 dollari. Parallelamente al nuovo prodotto Gigabyte ha annunciato la distribuzione di nuovi BIOS per le motherboard socket LGA 1150 che introducono la piena compatibilità con i futuri chip Intel Broadwell a 14 nanometri, attesi a metà anno. In attesa di saperne di più vi ricordiamo che al momento si conoscono le specifiche di due chip noti come Core i7-5775C e Core i5-5675C.