Benchmark Giochi: Crysis
- Pagina 1 : Giocare con un vecchio Athlon 64, è ancora possibile?
- Pagina 2 : Sistema di prova e condizioni
- Pagina 3 : Benchmark sintetici
- Pagina 4 : Benchmark Giochi: F.E.A.R.
- Pagina 5 : Benchmark Giochi: Far Cry
- Pagina 6 : Benchmark Giochi: NFS: Carbon
- Pagina 7 : Benchmark Giochi: Test Drive Unlimited
- Pagina 8 : Benchmark Giochi: Oblivion
- Pagina 9 : Benchmarks Giochi: Call of Duty 4
- Pagina 10 : Benchmark Giochi: Crysis
- Pagina 11 : Radeon HD 4850, più potenza
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Benchmark Giochi: Crysis
Crysis, uscito anch’esso a novembre 2007, è uno dei giochi più pesanti disponibili. Abbiamo effettuato benchmark sia per la CPU che per la GPU, realizzando test sia con impostazioni medie che alte con AF 16x.
Come abbiamo visto con CoD4, il single-core A64 4000+ non riesce a tenere il passo. Non è in grado di raggiungere i 30 FPS di media a qualsiasi risoluzione.
Senza il carico di ambienti distruttibili ed effetti fisici, la CPU single core è capace di stare abbastanza vicino all’X2 4200+. All’aumentare della risoluzione, abbiamo visto un leggero calo fino a 1600×1200, quindi la CPU è ancora il fattore limitante alle basse risoluzioni nel benchmark GPU.
Abilitando i dettagli alti a 1600×1200, la 8800 GS non tiene il basso, perciò vediamo risultati simili tra le due CPU X2. Chiaramente, i dettagli alti sono off limits con una CPU single core.
A dettagli alti nel test GPU, l’X2 5600+ guadagna la prima fila. La 8800 GS va in crisi all’aumentare della risoluzione, con prestazioni inferiori ai 30 FPS a 1280×1024. La scheda non è chiaramente in grado di gestire una risoluzione di 1600×1200, perciò non ci è neanche passato per la mente di abilitare l’AA.
I videogiocatori potrebbero riuscire a giocare a Crysis a patto di ridurre gli effetti fisici al minimo, anche se questo impatterà sulla spettacolarità del titolo. Anche usando una GPU più prestante è chiaro che per Crysis occorre una CPU migliore. I possessori di processori single core non hanno speranze, mentre i possessori di dual-core di vecchia data potrebbero provare a overcloccare la CPU. Le prestazioni potranno variare a ogni livello, quindi non sorprendetevi se avete bisogno di cambiare impostazioni durante il gioco.
- Pagina 1 : Giocare con un vecchio Athlon 64, è ancora possibile?
- Pagina 2 : Sistema di prova e condizioni
- Pagina 3 : Benchmark sintetici
- Pagina 4 : Benchmark Giochi: F.E.A.R.
- Pagina 5 : Benchmark Giochi: Far Cry
- Pagina 6 : Benchmark Giochi: NFS: Carbon
- Pagina 7 : Benchmark Giochi: Test Drive Unlimited
- Pagina 8 : Benchmark Giochi: Oblivion
- Pagina 9 : Benchmarks Giochi: Call of Duty 4
- Pagina 10 : Benchmark Giochi: Crysis
- Pagina 11 : Radeon HD 4850, più potenza
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Giocare con un vecchio Athlon 64, è ancora possibile?
- 2 . Sistema di prova e condizioni
- 3 . Benchmark sintetici
- 4 . Benchmark Giochi: F.E.A.R.
- 5 . Benchmark Giochi: Far Cry
- 6 . Benchmark Giochi: NFS: Carbon
- 7 . Benchmark Giochi: Test Drive Unlimited
- 8 . Benchmark Giochi: Oblivion
- 9 . Benchmarks Giochi: Call of Duty 4
- 10 . Benchmark Giochi: Crysis
- 11 . Radeon HD 4850, più potenza
- 12 . Pag 2
- 13 . Conclusioni