Benchmark Giochi: Far Cry
- Pagina 1 : Giocare con un vecchio Athlon 64, è ancora possibile?
- Pagina 2 : Sistema di prova e condizioni
- Pagina 3 : Benchmark sintetici
- Pagina 4 : Benchmark Giochi: F.E.A.R.
- Pagina 5 : Benchmark Giochi: Far Cry
- Pagina 6 : Benchmark Giochi: NFS: Carbon
- Pagina 7 : Benchmark Giochi: Test Drive Unlimited
- Pagina 8 : Benchmark Giochi: Oblivion
- Pagina 9 : Benchmarks Giochi: Call of Duty 4
- Pagina 10 : Benchmark Giochi: Crysis
- Pagina 11 : Radeon HD 4850, più potenza
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Benchmark Giochi: Far Cry
Il gioco più vecchio che abbiamo provato è Far Cry, uscito a marzo 2004. Con lussuriose isole tropicali e ambienti aperti, Far Cry era una vera pietra di paragone per quel periodo. Come ci saremmo aspettati, Far Cry è un gioco pensato per il single-thread. Il single core Athlon 64 era il top per giocare in quel periodo e non c’era niente di avvicinabile alla potenza della 8800 GS in quel momento. Abbiamo usato Hardware OC Far Cry Benchmark Utility v 1.8 per testare Far Cry, impostando dettagli massimi e 16xAF.
I risultati rivelano marcate differenze a causa delle CPU. L’X2 5600+, grazie alla sua frequenza maggiore, è in grado di distanziare di oltre 20 FPS l’A64 4000+. La nostra 8800GS ha vita facile con queste impostazioni, perciò il freno è la CPU. La grande sorpresa è l’X2 4200+, capace di superare l’A64 4000+ malgrado 200 MHz in meno e la metà della cache L2 per core. La migliore spiegazione per questo dato è che mentre Far Cry non è multi-threaded, lo sono i driver Nvidia da noi utilizzati.
Abilitando l’FSAA 4x notiamo una grande differenza di FPS tra queste CPU, con il modello X2 5600+ in grado di mostrare un’immagine migliore di come sia in grado di andare la 8800 GS. A 1600×1200 la 8800 GS inizia a diventare un fattore limitante, sebbene ci sia qualche differenza anche a questa risoluzione.
L’HDR non era parte dell’originale Far Cry, ma è stato aggiunto con il supporto Shader Model 3.0 con la patch 1.3. Come con l’AA 4x, vediamo un leggero calo degli FPS a 1280×1024 e un calo di 20 FPS a 1600×1200. Questo calo è evidente con la CPU A64 4000+, un fattore limitate per gli FPS.
Con Far Cry, abbiamo visto alcuni risultati interessanti per le tre CPU in gara. L’X2 5600+ è la più veloce, ma tutte e tre permettono di giocare. Questo gioco non mette in crisi la 8800 GS, anche con AA 4x o HDR.
- Pagina 1 : Giocare con un vecchio Athlon 64, è ancora possibile?
- Pagina 2 : Sistema di prova e condizioni
- Pagina 3 : Benchmark sintetici
- Pagina 4 : Benchmark Giochi: F.E.A.R.
- Pagina 5 : Benchmark Giochi: Far Cry
- Pagina 6 : Benchmark Giochi: NFS: Carbon
- Pagina 7 : Benchmark Giochi: Test Drive Unlimited
- Pagina 8 : Benchmark Giochi: Oblivion
- Pagina 9 : Benchmarks Giochi: Call of Duty 4
- Pagina 10 : Benchmark Giochi: Crysis
- Pagina 11 : Radeon HD 4850, più potenza
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Giocare con un vecchio Athlon 64, è ancora possibile?
- 2 . Sistema di prova e condizioni
- 3 . Benchmark sintetici
- 4 . Benchmark Giochi: F.E.A.R.
- 5 . Benchmark Giochi: Far Cry
- 6 . Benchmark Giochi: NFS: Carbon
- 7 . Benchmark Giochi: Test Drive Unlimited
- 8 . Benchmark Giochi: Oblivion
- 9 . Benchmarks Giochi: Call of Duty 4
- 10 . Benchmark Giochi: Crysis
- 11 . Radeon HD 4850, più potenza
- 12 . Pag 2
- 13 . Conclusioni