logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Gli obiettivi di Microsoft

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Gli obiettivi di Microsoft

di Tom's Hardware martedì 20 Ottobre 2009 9:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 4: Gli obiettivi di Microsoft
  • Pagina 1 : UAC di Windows 7, migliorato e meno invasivo
  • Pagina 2 : Impostare l’UAC tramite le impostazioni di sicurezza locale
  • Pagina 3 : Windows 7 UAC e il malware
  • Pagina 4 : Gli obiettivi di Microsoft

Gli obiettivi di Microsoft

L’obiettivo di Microsoft è di incoraggiare gli utenti ad accedere come utente standard, senza diritti di amministrazione. Per questo Windows 7 permette all’utente standard di fare diverse operazioni che prima richiedevano credenziali da amministratore, ma che in verità non rischiano di compromettere il sistema. Le impostazioni UAC di W7, di conseguenza, sono meno invasive e usare il sistema con l’UAC attivo è più piacevole.

Se sono necessarie le credenziali da amministratore (PA, Protected Administrator), compare una finestra UAC che spiega l’importanza dell’operazione e delle modifiche al sistema, ed eventualmente chiede l’inserimento della password amministrativa. Quando l’UAC interviene significa che l’operazione in corso vuole modificare il sistema, il registro o l’account amministratore. Nel registro, la parte denominata HKEY_LOCAL_MACHINE (HKLM) è delicata e le applicazioni dovrebbero usare HKEY_CURRENT_USERSoftware.

UAC, conoscerlo per usarlo meglio

Sapere a cosa serve e come funziona l’UAC, probabilmente, ci rende più tolleranti verso le notifiche, così come conoscere gli obiettivi che ci sono dietro ci fanno apprezzare i passi avanti che ha fatto Microsoft da Windows Vista a Windows 7. L’UAC in Windows 7 sembra più efficiente, più "intelligente" per così dire: compare solo quando un certo programma richiede autorizzazioni avanzate.

L’utente, grazie alle nuove impostazioni accessibili dal Pannello di Controllo, ha comunque molta libertà nella gestione di questo strumento ed è libero di gestirne il comportamento. Un altro elemento molto positivo che segna un’evoluzione rispetto a Vista.

Windows Vista ricevette diverse critiche per questo strumento, che però era nuovo e forse ancora immaturo. Con Windows 7 sono stati fatti degli importanti passi avanti, che speriamo serviranno a migliorare la sicurezza di tutti.

Pagina 4: Gli obiettivi di Microsoft
  • Pagina 1 : UAC di Windows 7, migliorato e meno invasivo
  • Pagina 2 : Impostare l’UAC tramite le impostazioni di sicurezza locale
  • Pagina 3 : Windows 7 UAC e il malware
  • Pagina 4 : Gli obiettivi di Microsoft

Indice

  • 1 . UAC di Windows 7, migliorato e meno invasivo
  • 2 . Impostare l’UAC tramite le impostazioni di sicurezza locale
  • 3 . Windows 7 UAC e il malware
  • 4 . Gli obiettivi di Microsoft
di Tom's Hardware
martedì 20 Ottobre 2009 9:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta