Gmail con HTML5 si carica in meno di un secondo
Gmail passerà ad HTML5, per arricchirsi di nuove caratteristiche e diventare più veloce. Lo ha spiegato l’ingegnere Adam de Boor, secondo cui “ci sono cose che si possono fare meglio con HTML5”. Google vorrebbe portare il famoso servizio di webmail a caricarsi in un secondo, e il passaggio al nuovo standard rende questo obiettivo meno ambizioso.
Gmail
Già da ora Gmail è in grado di caricarsi più velocemente del 12% con i browser compatibili, se è presente il supporto CSS 3 (un nuovo standard molto legato ad HTML5). Google non sta però cercando solo un aumento di velocità , ma anche l’introduzione di nuove e più avanzate caratteristiche.
C’è per esempio il “drag & drop” di file dal desktop al browser. Ad oggi con Chrome si può trascinare un file direttamente dentro Gmail, ma Google vorrebbe estendere questa opzione a tutti i browser. L’azienda punta anche all’azione contraria, cioè spostare un file da Gmail al desktop. “Abbiamo provato a farlo con HTML5”, ha detto de Boor, lasciando intendere che non è stato possibile.
Per ottenere caricamenti fulminei Google sta lavorando ad una tecnica nuova: il browser apre e carica un’applicazione web in background, in modo che questa sia subito disponibile quando l’utente ne ha bisogno.
Il codice HTML5 non è ancora uno standard ufficiale, ma ciò nonostante quasi tutte le aziende che operano online stanno spingendo per una sua diffusione. Non è probabilmente la panacea di tutti i mali, come alcune dichiarazioni potrebbero far pensare, ma certamente rappresenta un passo avanti rilevante nella progettazione e nell’uso della Rete.