logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Google Chrome, un’altra porta chiusa in faccia agli hacker

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Google Chrome, un’altra porta chiusa in faccia agli hacker

di Luca Zaninello martedì 9 Marzo 2021 10:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Google Chrome
  • NAT Slipstream
  • NAT Slipstream 2.0
  • TCP
  • Software
  • google

La sicurezza dagli attacchi informatici è fondamentale in un mondo in cui la maggior parte della vita degli utenti ha in qualche modo a che fare con l’elettronica e internet. Google lo sa bene e, come anche gli altri concorrenti nel settore, si impegna molto nella chiusura di possibili vulnerabilità all’interno del proprio browser Chrome. Come anche Firefox e Safari hanno fatto in precedenza, Google Chrome da ora blocca l’accesso alla porta TCP 554. Come mai?

Acer Chromebook 514

Google Chrome bloccherà tutte le richieste del browser di accedere alla porta TCP 554 per proteggere gli utenti da una vulnerabilità dal nome NAT Slipstream 2.0. Questa nuova versione di NAT Slipstream è stata scoperta lo scorso anno da alcuni ricercatori della sicurezza informatica e permette a degli script malevoli di bypassare il firewall NAT dei visitatori di un sito web per accedere a qualsiasi porta TCP/UDP della loro rete locale.

Chrome TCP block

Siccome questo tipo di vulnerabilità colpisce porte specifiche monitorate dall’ALG (Application Level Gateway) del router, gli sviluppatori dei browser web come Google, Mozilla e Apple stanno pian piano bloccando le porte vulnerabili che non ricevono solitamente traffico.

Quando la vulnerabilità è stata scoperta, Google Chrome ha subito iniziato a bloccare le richieste HTTP e HTTPS di accesso alle porte TCP 5060 e 5061. A gennaio 2021 Google ha bloccato le richieste HTTP, HTTPS e FTP su altre sette porte, come ricorda Bleeping Computer: 69, 137, 161, 1719, 1720, 1723 e 6566.

La porta TCP 554 era già stata bloccata in precedenza, tuttavia il blocco era poi stato rimosso a causa delle lamentele degli utenti enterprise.

“Chrome ha bloccato brevemente la porta 554 in precedenza, ma è stata sbloccata a causa delle lamentele degli utenti aziendali. Tuttavia, ora abbiamo raggiunto un consenso di massima su https://github.com/whatwg/fetch/pull/1148 per bloccare la 554“, ha annunciato oggi l’ingegnere di Chromium Adam Rice.

Gli sviluppatori di Google e Safari stanno anche discutendo di bloccare l’accesso alla porta 10080 che Firefox già blocca, ma sono esitanti a causa delle richieste legittime dei browser web a quella porta.

Cosa succede se un utente cerca di effettuare una connessione alle porte bloccate? Viene visualizzato il seguente errore:

Chrome TCP block

Se il vostro sito web effettua delle richieste legittime tramite queste porte è arrivato il momento di effettuare una modifica prima che diventi inaccessibile del tutto.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14″, processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?

di Luca Zaninello
martedì 9 Marzo 2021 10:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Google Chrome
  • NAT Slipstream
  • NAT Slipstream 2.0
  • TCP
  • Software
  • google
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta