logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
COMPUTER QUANTISTICI

Google ha raggiunto la supremazia quantistica? È giallo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

COMPUTER QUANTISTICI

Google ha raggiunto la supremazia quantistica? È giallo

di Manolo De Agostini domenica 22 Settembre 2019 8:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Computer quantistico
  • quantum computer
  • quantum computing
  • Periferiche di Rete
  • google

Google, secondo quanto riportato dal Financial Times, avrebbe raggiunto la supremazia quantistica con un computer quantistico dotato di 53 qubit. La notizia arriva – per pura coincidenza – proprio quando IBM ha annunciato l’arrivo di un chip quantistico con 53 qubit.

Una notizia però circondata dal “giallo”. Il documento in cui Google dà la notizia è apparso sul sito della NASA nelle scorse ore, ma poi è stato rimosso.

Il Financial Times è però riuscito a “salvarlo” e l’ha ribattuto. Rimaniamo quindi in attesa di ufficialità, ma secondo Fortune il documento è probabilmente stato pubblicato accidentalmente prima di passare il processo di peer-review, cioè la revisione da parte della comunità scientifica.

Vediamo comunque cosa avrebbe raggiunto Google, con un breve preambolo. I computer quantistici lavorano in modo differente dai computer tradizionali: i secondi lavorano grazie ai bit, ovvero due stati che sono 0 oppure 1, in logica binaria.

I primi invece lavorano con i qubit, ovvero l’unità di informazione quantistica, capaci di assumere più valori contemporaneamente. Per questo un computer quantistico ha “margini di potenza” estremamente più alti di un PC tradizionale.

Con supremazia quantistica s’intende la capacità di un computer quantistico di risolvere un problema di cui un (super)computer tradizionale non può occuparsi in un intervallo di tempo ragionevole. Insomma, Google avrebbe dimostrato per la prima volta che un computer quantistico è superiore a uno tradizionale, o quantomeno è sulla strada per diventarlo.

“Per quanto ne sappiamo, questo esperimento segna il primo calcolo che può essere eseguito solo su un processore quantico“, avrebbero scritto i ricercatori di Google nella nota stampa poi rimossa.

L’esperimento ha coinvolto il calcolo dell’uscita di alcuni circuiti specializzati, con in ingresso numeri generati casualmente “prodotti mediante uno scenario specializzato che coinvolge due fenomeni quantistici”.

Leggi anche: Intel, un macchinario per velocizzare lo sviluppo del computer quantistico

Il processore quantistico ha impiegato 200 secondi per campionare un’istanza del circuito quantistico un milione di volte, mentre il supercomputer più potente al mondo necessiterebbe di 10.000 anni per svolgere lo stesso compito, secondo i ricercatori. Il computer quantistico usato per l’esperimento integrava un processore quantistico chiamato Sycamore con 53 qubit, meno dei 72 qubit di Bristlecone.

I ricercatori ritengono che la potenza di un computer quantistico crescerà con una velocità esponenziale doppia, probabilmente riferendosi alla crescita esponenziale delle capacità di ogni nuovo qubit, ma con il numero di qubit che aumenterà con un ritmo esponenziale similmente alla Legge di Moore.

di Manolo De Agostini
domenica 22 Settembre 2019 8:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Computer quantistico
  • quantum computer
  • quantum computing
  • Periferiche di Rete
  • google
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta