GPS e Galileo assieme per una navigazione migliore
Galileo, il programma di posizionamento globale europeo che
prevede la messa in orbita di 30 satelliti e la completa operatività entro il
2012, molto probabilmente vedrà una cooperazione diretta con l'attuale Global
Positioning System (GPS) americano, tutt'ora utilizzato per i classici
navigatori satellitari.
I navigatori satellitari potranno integrare un doppio
ricevitore in grado di utilizzare entrambe le reti satellitari, fornendo una
maggior precisione di rilevamento, nonché una copertura totale del territorio,
al giorno d'oggi ancora afflitto da "zone buie", a causa della morfologia
terrestre.
Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento,
consiglio la lettura di questi due articoli: