logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

GPS, sensori di luce ambientale e altro

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

GPS, sensori di luce ambientale e altro

di Tom's Hardware martedì 20 Gennaio 2009 13:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 7: GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • Pagina 1 : Windows 7, fatto per notebook e netbook
  • Pagina 2 : Windows 7 pensa agli SSD
  • Pagina 3 : Funzionalità extra per gli SSD
  • Pagina 4 : Più autonomia
  • Pagina 5 : Amministrare la batteria e le unità ottiche
  • Pagina 6 : Migliore riproduzione dei DVD
  • Pagina 7 : GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • Pagina 8 : Comunicazione in mobilità e sicurezza
  • Pagina 9 : Enhanced Storage e Biometrica

GPS, sensori di luce ambientale e altro

Alcuni notebook integrano un sensore ambientale che regola la retroilluminazione del display automaticamente: la norma è usare un display luminoso per compensare la luce ambientale forte, come in ambienti esterni, e optare per una luminosità ridotta in ambienti più cupi. Al momento non c’è una soluzione standard per eseguire quest’operazione in Windows.

Windows 7 introduce un "framework di sensori" del tutto nuovo, che permette il supporto integrato a componenti esterni come sensori di luce, accelerometri, videocamere e qualsiasi cosa di questo genere possa trovare posto in un PC. Se il sistema operativo supporta questi elementi i produttori di notebook avranno meno da faticare per far funzionare tutto.

Microsoft sta parlando con i produttori di notebook per inserire sensori ambientali per la regolazione della luminosità nei prodotti in uscita. Oltre a risparmiare altra energia in favore di una durata maggiore della batteria, anche le applicazioni potrebbero beneficiarne, diventando intelligenti. Microsoft, ad esempio, ha sviluppato una versione di MSDN Reader che incrementa la grandezza del testo, rende le linee più spesse e cambia l’intensità dei colori per una lettura più semplice, in base alla condizioni ambientali (di luce) rilevate.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Come accade con l’iPhone e altri dispositivi mobile, molti portatili di fascia business integrano accelerometri che rilevano se i sistemi sono in caduta, che sono utilizzati per "parcheggiare" le testine degli HDD, evitando che si danneggino i dati.

Il supporto agli accelerometri nel framework dei sensori permetterà di usarli per controllare giochi, impostare un allarme anti-scippo sul vostro laptop quando voi non ci siete, incrementare l’accuratezza del GPS rilevando la velocità di spostamento di un portatile, ruotare il display quando lo usate come un tablet PC, o qualsiasi altra cosa pensiate si possa controllare con un rivelatore di movimento.

Sony e Lenovo hanno già alcuni notebook che usano spettrofotometri che calibrano il colore del display. La piattaforma di sensori integrata in Windows 7 dovrebbe rendere più facile l’integrazione di questo tipo di tecnologia in portatili meno costosi.

Alcuni notebook hanno il GPS integrato. È possibile sfruttare questo dispositivo con applicazioni su chiavi USB, come Microsoft Street & Trips: in questi casi, però, solo un’applicazione alla volta può accedere al GPS, perché la connessione USB è d tipo seriale.

Accedere al GPS attraverso il framework dei sensori, invece, permette a più applicazioni di ottenere un’informazione di posizione dal GPS contemporaneamente. Se siete in casa, la piattaforma del sensore potrebbe usare la triangolazione Wi-Fi come Loopt (che Google Maps usa per il rilevamento delle celle telefoniche sui cellulari Windows Mobile e iPhone). Le applicazioni possono ottenere la vostra posizione da Windows, anziché contare su più prodotti o servizi.


Cliccare sull’immagine per ingrandirla


Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Pagina 7: GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • Pagina 1 : Windows 7, fatto per notebook e netbook
  • Pagina 2 : Windows 7 pensa agli SSD
  • Pagina 3 : Funzionalità extra per gli SSD
  • Pagina 4 : Più autonomia
  • Pagina 5 : Amministrare la batteria e le unità ottiche
  • Pagina 6 : Migliore riproduzione dei DVD
  • Pagina 7 : GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • Pagina 8 : Comunicazione in mobilità e sicurezza
  • Pagina 9 : Enhanced Storage e Biometrica

Indice

  • 1 . Windows 7, fatto per notebook e netbook
  • 2 . Windows 7 pensa agli SSD
  • 3 . Funzionalità extra per gli SSD
  • 4 . Più autonomia
  • 5 . Amministrare la batteria e le unità ottiche
  • 6 . Migliore riproduzione dei DVD
  • 7 . GPS, sensori di luce ambientale e altro
  • 8 . Comunicazione in mobilità e sicurezza
  • 9 . Enhanced Storage e Biometrica
di Tom's Hardware
martedì 20 Gennaio 2009 13:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta