GPU discrete: mercato in calo, ma c’è Vista…
Tempi duri per il mercato delle schede video discrete, ovvero le soluzioni grafiche che molti di voi inseriscono abitualmente negli slot AGP o PCI Express.
Secondo i dati rilasciati da Jon Peddie Research, i produttori di schede dedicate hanno venduto 21.1 milioni di unità circa nel quarto trimestre 2006, incamerando ricavi per 4.5 miliardi di dollari: il dato è in discesa del 2,9% rispetto al trimestre precedente e del 5,7% rispetto allo scorso anno.
In calo anche il prezzo medio di vendita e i ricavi totale: -9,6% rispetto al terzo trimestre e -15,1% anno su anno.
Nel primo trimestre di quest'anno i produttori di schede discrete hanno ravvisato un aumento della domanda (21,8 milioni), ma una riduzione del prezzo medio di vendita e dei ricavi.
Secondo Jon Peddie Research, la chiusura preoccupante del 2006 è da imputarsi all'uscita delle nuove soluzioni integrate prodotte da Intel, abbastanza buone anche per chi in passato si è rivolto al mercato discreto.
Il 2007 sembra però sorridere ai produttori di chip grafici: la diffusione di Windows Vista costringerà infatti molti utenti a rivolgersi al mercato delle schede grafiche standalone.