logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

GPU introvabili e mining. Nvidia medita soluzioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

GPU introvabili e mining. Nvidia medita soluzioni

di Manolo De Agostini sabato 20 Gennaio 2018 10:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • GeForce
  • Schede Grafiche

Le criptomonete stanno tenendo banco da mesi, non solo per il fenomeno di carattere finanziario, o per la tecnologia che c'è dietro, ma anche perché stanno rovinando il mercato dell'hardware, in particolare quello delle schede video. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa, spiegandovi perché rifarsi oggi un PC da zero è una cattiva idea.

La situazione del mercato delle GPU, con pochi modelli disponibili e prezzi alle stelle a causa degli ingenti acquisti da parte dei miner di criptomonete, è un grande problema per i videogiocatori, un pubblico esigente, e che Nvidia e AMD dovrebbero coccolare un po' di più.

Già, perché se le due aziende stanno vendendo comunque schede video a palate, incassando un sacco di soldi, rovinare il rapporto con il pubblico affezionato potrebbe portare dei contraccolpi in futuro.

Qualcosa che queste aziende non possono permettersi, perché oggi i miner ti comprano la scheda video, ma tra qualche tempo? Non è un pubblico fedele quello dei miner, se arriveranno soluzioni migliori o la concorrenza avrà hardware migliore, dirotteranno prontamente gli acquisti.

Secondo il sito tedesco Computerbase, Nvidia avrebbe chiesto ai rivenditori di controllare meglio a chi vendono, privilegiando i videogiocatori rispetto ai miner. La casa di Santa Clara sta anche attuando alcune contromisure, come vendere direttamente le schede video sui propri siti web e chiedendo ai partner di vendere non più di due schede video per persona.

Il portavoce di Nvidia per Germania e Paesi bassi, Boris Böhles, ha rilasciato una dichiarazione proprio a Computerbase. "Per Nvidia i giocatori vengono prima. Tutte le attività legate alla nostra linea GeForce sono indirizzate al nostro pubblico principale. Per assicurarci che i giocatori continuino ad avere una buona disponibilità di schede GeForce nell'attuale situazione consigliamo che i nostri partner adottino gli appropriati accorgimenti per rispondere alle necessità dei giocatori come sempre".

Purtroppo Nvidia ricorda come i rivenditori abbiano in mano il pallino: possono seguire tale consiglio, ma non sono obbligati a farlo. Nvidia, dal canto suo, aggiunge che non interverrebbe mai sulla libertà e l'indipendenza del mercato. Non sarà quindi facile contenere il fenomeno, anche perché i miner (termine che non indica solo un singolo in una cameretta, ma anche fior di aziende con mining farm colossali) sono ossi duri: c'è chi ha persino affittato interi Boeing 747 per inviare le GPU alle proprie farm il più rapidamente possibile.

Intanto in questa situazione c'è TSMC, il produttore di chip per conto terzi più grande al mondo. TSMC sta godendo non poco del fenomeno del mining. Secondo Lora Ho, direttore finanziario, il quarto trimestre dell'anno è stato sostenuto dall'uscita di nuovi smartphone e proprio dalla domanda di chip legata al mining.

"Per il primo trimestre ci aspettiamo che la forte domanda dal mining continui, mentre la stagionalità dei prodotti mobile impatterà sul nostro business". Il fatturato del quarto trimestre di TSMC è cresciuto a 9,21 miliardi (+11,6% su base annua). Bitman, produttore di ASIC per il mining, starebbe acquistando circa 20 mila wafer di chip a 16 nanometri al mese da TSMC, più di Nvidia.

MSI GeForce GTX 1070 Ti Armor MSI GeForce GTX 1070 Ti Armor
Acquista su eprice »



MSI GeForce GTX 1070 Ti Aero MSI GeForce GTX 1070 Ti Aero
Acquista su eprice »



ASUS GeForce GTX 1070 Ti Turbo ASUS GeForce GTX 1070 Ti Turbo
Acquista su eprice »



GIGABYTE GeForce GTX 1070 Ti Gaming GIGABYTE GeForce GTX 1070 Ti Gaming
Acquista su eprice »



di Manolo De Agostini
sabato 20 Gennaio 2018 10:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovalute
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta