GPU: le risposte di ATi al G92 di Nvidia
Il prossimo chip di fascia alta di AMD, in attesa dell'arrivo di R700, dovrebbe essere R680. Questo prodotto, stando alle indiscrezioni pubblicate dal sito Vr-Zone dovrebbe integrare 320 stream processor come il core grafico R600 e supportare la doppia precisione in virgola mobile.
In poche parole R680 – che dovrebbe vedere tra le altre cose il supporto a DX10.1, SM 4.1, PCIe 2.0, UVD, Display port e Crossfire di nuova generazione – sarà un R600 più completo e affinato nella sua tecnologia di produzione. Le fonti riportano che la sua frequenza di lavoro potrebbe superare gli 800 MHz e potrebbe essere accompagnato da 512MB/1GB di memoria GDDR3/4. Per quanto riguarda il bus dell'interfaccia di memoria, non dovrebbe essere abbandonato quello a 512 bit.
Le attuali schede video HD 2600 (RV630) e HD 2400 (RV610) dovrebbero essere rimpiazzate da proposte dotate di chip RV635 e RV620, mentre in futuro anche dovrebbe arrivare una Radeon HD 2950 Pro (RV670).
R680, RV670, RV635 e RV620 – fine anno intenso in casa ATi?
RV670 andrà a inserirsi in quel settore attualmente occupato dalla Radeon X1950 Pro e potrebbe presentarsi in due versioni. Questi due prodotti dovrebbero condividere il processo produttivo a 55 nm, 320 stream processor e un'interfaccia di memoria a 256 bit.
Le differenze si noteranno per altri particolari: la prima soluzione, chiamata Gladiator, dovrebbe avere una frequenza di 825 MHz per il core e di 1.2 GHz per la memoria, mentre la seconda "Revival" dovrebbe avere una frequenza di 750 MHz per il core e 900 MHz per la memoria.
Gladiator dovrebbe integrare 512MB di memoria GDDR4 e Revival 256/512 MB di GDDR3. Il design dovrebbe essere a singolo slot e sarebbe integrato il supporto DirectX 10.1 e Shader Model 4.1. Questi prodotti dovrebbero supportare PCI Express 2.0, UVD e Crossfire di nuova generazione.
Le schede dovrebbero presentarsi entro la fine dell'anno o al più tardi all'inizio del 2008 per un prezzo compreso tra 199 e 249 dollari.
Infine l'ultima indiscrezione di oggi riguarda la fascia attuale, in cui manca una scheda o una serie di schede che chiudano il gap tra la HD 2600 XT e la 2900 XT. Le soluzioni designate sarebbero la Radeon HD 2900 Pro e il modello GT, attese tra settembre e ottobre.
La Radeon HD 2900 XT sarà raggiunta dalle sorelline 2900 Pro e GT?
Entrambe dovrebbero integrare 160 (GT) e 320 (Pro) stream processor, con il modello Pro con frequenza di 600 MHz, un'interfaccia di memoria a 256 bit e un prezzo di 249 dollari. Le fonti parlano di 8000-9000 punti al 3DMark 2006. Per il modello GT non ci sono informazioni.
Come avrete notato queste due schede e le proposte RV670 saranno presentate in un periodo molto ristretto, motivo per cui molti produttori si concentreranno sulle proposte future snobbando le prime arrivate.