logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni

di Tom's Hardware lunedì 4 Dicembre 2017 13:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Pagina 2: Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni
  • Pagina 1 : GTX 1080 Ti a oltre 2,5 GHz: OC ad aria, liquido e azoto
  • Pagina 2 : Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni
  • Pagina 3 : Overclock GP102 sotto azoto
  • Pagina 4 : Overclock con raffreddamento a liquido
  • Pagina 5 : Preparare la GTX 1080 Ti per l’azoto liquido
  • Pagina 6 : Overclock con raffreddamento ad aria
  • Pagina 7 : Un’alimentazione da record

Una volta terminata la preparazione e la selezione, avevamo ancora poco azoto a disposizione, ma è stato sufficiente per una manciata di test:

test 10
Clicca per ingrandire

Il primo test è stato Fire Strike Extreme. Ci siamo avvantaggiati della fase di riscaldamento della scheda per farlo girare, raggiungendo un punteggio di 18.034 punti nel test grafico con GPU a 2518 MHz e RAM a 1624 MHz.

Per il test successivo abbiamo overcloccato il nostro Core i9-7900X su una MSI X299 Xpower Gaming AC per massimizzare il punteggio generale.

test 11
Clicca per ingrandire

Come per il nostro test Fire Strike siamo stati in grado di stabilizzare la GDDR5X a 1624 MHz. In verità, questo valore è stato usato perché è il più alto applicabile da Afterburner. È possibile che la scheda sia al proprio limite, ma MSI non ha risposto alle nostre domande.

Per quanto riguarda la GPU, abbiamo provato ad applicare una nuova pasta termica per ridurre l'effetto della degradazione che abbiamo visto. Il risultato è stato deludente. Peggio ancora, non siamo stati in grado di riottenere i 2570 MHz visti durante la fase di classificazione. Invece abbiamo raggiunto un tetto di 2556 MHz, comunque piuttosto buono. Al momento, solo altre due GTX 1080 Ti al mondo hanno fatto meglio.

test 12
Clicca per ingrandire

Questo test ci ha permesso di spingerci fino a 2632 MHz. La CPU e la memoria non pesano sul nostro punteggio stavolta. Al contrario, le loro frequenze sono state ridotte al fine di conservare il nostro prezioso azoto.

Conclusioni

La MSI GTX 1080 Ti Lightning Z è il massimo sotto ogni punto di vista. Ad aria offre alte prestazioni con un overclock di fabbrica aggressivo e un enorme heatsink. L'insolito PCB è fatto di materiali di alta qualità. Solo uno o due modelli possono competere sul fronte del design.

Anche se la Lightning Z ha un po' di margine in OC a temperatura ambiente, dovrete usare l'azoto liquido per sbloccare il suo vero potenziale. Dopo decine di ore sotto azoto – per non parlare degli oltre 200 litri usati – nessuno dei nostri quattro sample ha mostrato anche il minimo segno di debolezza. Nell'eventualità che entriate in possesso di Afterburner Extreme, l'unica cosa che vi frenerà sarà il talento.

Pagina 2: Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni
  • Pagina 1 : GTX 1080 Ti a oltre 2,5 GHz: OC ad aria, liquido e azoto
  • Pagina 2 : Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni
  • Pagina 3 : Overclock GP102 sotto azoto
  • Pagina 4 : Overclock con raffreddamento a liquido
  • Pagina 5 : Preparare la GTX 1080 Ti per l’azoto liquido
  • Pagina 6 : Overclock con raffreddamento ad aria
  • Pagina 7 : Un’alimentazione da record

Indice

  • 1 . GTX 1080 Ti a oltre 2,5 GHz: OC ad aria, liquido e azoto
  • 2 . Benchmark sotto azoto liquido e conclusioni
  • 3 . Overclock GP102 sotto azoto
  • 4 . Overclock con raffreddamento a liquido
  • 5 . Preparare la GTX 1080 Ti per l’azoto liquido
  • 6 . Overclock con raffreddamento ad aria
  • 7 . Un’alimentazione da record
di Tom's Hardware
lunedì 4 Dicembre 2017 13:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta