Processori di fascia medio-bassa
Processori di fascia medio-bassaQuesta è una fascia di mercato molto interessante, formata da APU, le prime CPU FX di AMD e i Core i3 di Intel. In questo caso AMD "reclama" due consigli su tre, con l'A10-6800K basato su architettura Richland. Tra i Core i3, il migliore è il Intel Core i3-4330, e come tale rappresenta una buona scelta. | ![]() |
![]() | Intel Core i3 4130Il Core i3 4130 è basato su architettura Haswell. È un processore dual-core (con HT) a 22 nm che a 3.5 GHz e offre prestazioni più elevate delle analoghe soluzioni Ivy Bridge. Di conseguenza in ambito gaming non ha spesso nulla da invidiare alle soluzioni AMD più prestanti. | ||||||||||||||
|
|
|
![]() | AMD A10-6800KL'A10-6800K è l'APU di punta di AMD di precedente generazione, tuttavia offre buone prestazioni sia dal punto di vista delle prestazioni x86 che sul fronte grafico. | ||||||||||||||
|
|
|
| AMD FX-6300Se non desiderate la grafica integrata potete ripiegare sull'AMD FX-6300, un processore a sei core basato su architettura Piledriver con una frequenza di lavoro di 3.5 GHz e ha un TDP di 95 watt. È soluzione AM3+ che è in grado di gestire molto bene quasi tutti i carichi più diffusi su un computer generico. | ||||||||||||||
|
|
|