Processore – fascia bassa
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: componenti hardware per PC
- Pagina 2 : Motherboard
- Pagina 3 : Tabella riassuntiva
- Pagina 4 : Dissipatore
- Pagina 5 : Case
- Pagina 6 : Alimentatore
- Pagina 7 : Hard disk o SSD
- Pagina 8 : Scheda video
- Pagina 9 : Memoria
- Pagina 10 : Motherboard
- Pagina 11 : Processore – fascia estrema
- Pagina 12 : Dissipatore
- Pagina 13 : Case
- Pagina 14 : Alimentatore
- Pagina 15 : Hard disk o SSD
- Pagina 16 : Scheda video
- Pagina 17 : Memoria
- Pagina 18 : Processore – fascia bassa
- Pagina 19 : Processore – fascia alta
- Pagina 20 : Case
- Pagina 21 : Alimentatore
- Pagina 22 : Hard disk o SSD
- Pagina 23 : Scheda video
- Pagina 24 : Memoria
- Pagina 25 : Motherboard
- Pagina 26 : Processore – fascia media
- Pagina 27 : Case
- Pagina 28 : Alimentatore
- Pagina 29 : Hard disk o SSD
- Pagina 30 : Scheda video
- Pagina 31 : Memoria
entry level
Avremmo preferito fare un'unica raccomandazione, ma siamo costretti a farne due. La prima è abbastanza scontata: il Pentium G3258. Venduta a circa 60 euro, si tratta di una CPU dual-core Haswell a 3.2 GHz compatibile con le motherboard LGA 1150. Il processore nasconde però una carta molto interessante per i gamer e non solo: ha il moltiplicatore sbloccato, quindi è abbastanza malleabile in overclock.
Questo permette al chip Intel di raggiungere maggiori prestazioni con un esborso contenuto. Si presenta quindi come una soluzione dall'alto rapporto prezzo-prestazioni. Purtroppo la GPU integrata non è al livello di quella delle APU di AMD, quindi se lo scegliete per giocare vi servirà anche una scheda video.
Per quanto concerne il mondo AMD segnaliamo l'A10-7700K, un processore quad-core compatibile con le motherboard Socket FM2+ che opera a 3400 / 3800 MHz e ha una GPU integrata Radeon R7 con 384 shader a 720 MHz.
A seconda del gioco, questa soluzione permette di divertirsi in Full HD senza filtri e con dettagli bassi. Non è certo la soluzione ideale per giocare, e anche in questo caso sarebbe preferibile usare una scheda dedicata, ma offre una giocabilità minima – dovrete accontentarvi – inoltre è una buona CPU che può risultare utile anche nell'accelerazione di alcuni carichi di lavoro grazie all'architettura Kaveri.
Mese per mese aggiorniamo la nostra guida all'acquisto del processore, tenetela d'occhio anche durante l'anno per acquisti futuri.
![]() | Intel Pentium G3258 | |
![]() | AMD A10-7700K |
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: componenti hardware per PC
- Pagina 2 : Motherboard
- Pagina 3 : Tabella riassuntiva
- Pagina 4 : Dissipatore
- Pagina 5 : Case
- Pagina 6 : Alimentatore
- Pagina 7 : Hard disk o SSD
- Pagina 8 : Scheda video
- Pagina 9 : Memoria
- Pagina 10 : Motherboard
- Pagina 11 : Processore – fascia estrema
- Pagina 12 : Dissipatore
- Pagina 13 : Case
- Pagina 14 : Alimentatore
- Pagina 15 : Hard disk o SSD
- Pagina 16 : Scheda video
- Pagina 17 : Memoria
- Pagina 18 : Processore – fascia bassa
- Pagina 19 : Processore – fascia alta
- Pagina 20 : Case
- Pagina 21 : Alimentatore
- Pagina 22 : Hard disk o SSD
- Pagina 23 : Scheda video
- Pagina 24 : Memoria
- Pagina 25 : Motherboard
- Pagina 26 : Processore – fascia media
- Pagina 27 : Case
- Pagina 28 : Alimentatore
- Pagina 29 : Hard disk o SSD
- Pagina 30 : Scheda video
- Pagina 31 : Memoria
Indice
- 1 . Guida ai regali di Natale: componenti hardware per PC
- 2 . Motherboard
- 3 . Tabella riassuntiva
- 4 . Dissipatore
- 5 . Case
- 6 . Alimentatore
- 7 . Hard disk o SSD
- 8 . Scheda video
- 9 . Memoria
- 10 . Motherboard
- 11 . Processore – fascia estrema
- 12 . Dissipatore
- 13 . Case
- 14 . Alimentatore
- 15 . Hard disk o SSD
- 16 . Scheda video
- 17 . Memoria
- 18 . Processore – fascia bassa
- 19 . Processore – fascia alta
- 20 . Case
- 21 . Alimentatore
- 22 . Hard disk o SSD
- 23 . Scheda video
- 24 . Memoria
- 25 . Motherboard
- 26 . Processore – fascia media
- 27 . Case
- 28 . Alimentatore
- 29 . Hard disk o SSD
- 30 . Scheda video
- 31 . Memoria