Fascia 560-700 euro
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: Ultrabook, Notebook e convertibili
- Pagina 2 : Per spendere il meno possibile
- Pagina 3 : Economici ma non troppo: massimo 500 euro
- Pagina 4 : Fra 500 e 550 euro
- Pagina 5 : Fascia 560-700 euro
- Pagina 6 : Fascia 700-1000 euro
- Pagina 7 : Sopra ai mille euro
- Pagina 8 : Ultrabook che passione, fino a 1500 euro
- Pagina 9 : Ultrabook che passione, over the top
- Pagina 10 : Gaming machine, solo per videogiocatori
Fra 560 e 700 euro
In questa fascia di prezzo si entra nella multimedialità a 360 gradi: ci sono sia sotituti del desktop sia convertibili e combinati notebook più tablet per chi chiede versatilità oltre a una potenza modesta per le attività di intrattenimento.
Asus X55
Per 579 euro si può comprare l'Asus X552CL-SX018H, un sostituto del desktop con schermo HD da 15,6 pollici (1366 x 768 pixel), equipaggiato con processore Core i5-3337 a 1.8 GHz, 4 GB di memoria, disco fisso da 500 GB, chip grafico Nvidia GT710 con 1 GB di memoria dedicata e masterizzatore DVD.
Acer Aspire P3
In questa fascia Acer offre anche gli ultrabook Aspire P3, con tastiera rimovibile e in circolazione in due versioni. Entrambi sono configurati con processore Intel Core i3-3229Y e grafica integrata. Il più economico, a 599 euro, offre un'unità di archiviazione SSD da 60 GB e 2 GB di memoria. Il top di gamma da 699 euro ripaga invece con un SSD da 120 GB e 4 GB di memoria.
Dell Latitude 15 Serie 5000
Restando sotto ai 600 euro (599 euro) c'è anche un'alternativa Dell, il Latitude 15 Serie 5000: configurato con processore Intel Core i3-4010U a 1,7 GHz, sistema operativo Windows 7 Professional a 64 bit, schermo da 15,6 pollici a 1366 x 768 pixel. 4 GB di memoria RAM, disco rigido SATA da 500 GB (5400 RPM), unità DVD +/-RW, grafica integrata.
HP Pavilion 11 x2
Un altro candidato è l'HP Pavilion 11 x2, che per 649 euro offre una soluzione 2 in 1 con tastiera staccabile e display touchscreen (11,6", 1366×768)che si trasforma in tablet. Il sistema operativo è Windows 8, mentre la configurazione si basa sul processore Intel Pentium N3510 con grafica integrata. La dotazione accessoria prevede 4 GB di memoria, unità di archiviazione SSD da 64 GB.
Sony Vaio F15
Sony offre invece il Vaio F1521R2EW, un notebook tutto bianco con display da 15,5 pollici touchscreen con risoluzione di 1366 x 768 pixel, processore Intel Core i5-3337U, 4 GB di memoria RAM, disco fisso da 500 GB (5400, SATA), masterizzatore DVD SuperMulti, grafica integrata e tastiera retroilluminata. Costa 699 euro.
Samsung ATIV Book 9 Lite
Un'altra offerta da 699 euro riguarda l'ATIV Book 9 Lite, l'ultrasottile di fascia bassa di Samsung che ha una linea è identica a quella del più costoso ATIV Book 9 Plus, ma si distingue per lo schermo touchscreen da 13,3 pollici con una risoluzione di 1366 x 768 pixel. La configurazione prevede l'APU AMD A6 quad-core a 1.4 GHz, affiancata da 4 GB di memoria RAM, unità di archiviazione SSD fino a 256 GB.
Lenovo Flex 15
In questa fascia Lenovo offre infine il Flex 15, un convertibile con schermo touchscreen da 15,6 pollici a 1366 x 768 pixel, 4 GB di memoria, disco fisso da 500 GB, grafica integrata, e sistema operativo Windows 8. Nella versione con Core i3-4010U a 1.7 GHz costa 599 euro, in quella con Core i5-4200U ha invece un prezzo di 699 euro.
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: Ultrabook, Notebook e convertibili
- Pagina 2 : Per spendere il meno possibile
- Pagina 3 : Economici ma non troppo: massimo 500 euro
- Pagina 4 : Fra 500 e 550 euro
- Pagina 5 : Fascia 560-700 euro
- Pagina 6 : Fascia 700-1000 euro
- Pagina 7 : Sopra ai mille euro
- Pagina 8 : Ultrabook che passione, fino a 1500 euro
- Pagina 9 : Ultrabook che passione, over the top
- Pagina 10 : Gaming machine, solo per videogiocatori
Indice
- 1 . Guida ai regali di Natale: Ultrabook, Notebook e convertibili
- 2 . Per spendere il meno possibile
- 3 . Economici ma non troppo: massimo 500 euro
- 4 . Fra 500 e 550 euro
- 5 . Fascia 560-700 euro
- 6 . Fascia 700-1000 euro
- 7 . Sopra ai mille euro
- 8 . Ultrabook che passione, fino a 1500 euro
- 9 . Ultrabook che passione, over the top
- 10 . Gaming machine, solo per videogiocatori