Gaming machine, solo per videogiocatori
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: Ultrabook, Notebook e convertibili
- Pagina 2 : Per spendere il meno possibile
- Pagina 3 : Economici ma non troppo: massimo 500 euro
- Pagina 4 : Fra 500 e 550 euro
- Pagina 5 : Fascia 560-700 euro
- Pagina 6 : Fascia 700-1000 euro
- Pagina 7 : Sopra ai mille euro
- Pagina 8 : Ultrabook che passione, fino a 1500 euro
- Pagina 9 : Ultrabook che passione, over the top
- Pagina 10 : Gaming machine, solo per videogiocatori
Gaming machine, solo per videogiocatori
Le gaming machine meritano un discorso a parte, sia per i prezzi stellari sia perché i giocatori incalliti hanno richieste che non possono essere soddisfatte da un computer portatile qualunque. Uno dei simboli di questa categoria è Alienware, il cui top di gamma è attualmente l'M17X R5.
Alienware M17X R5
Nella configurazione che abbiamo provato rispondono all'appello un processore Intel Core i7-4800MQ a 2.7 GHz, 16 GB di memoria RAM e un sottosistema disco composto da un modello tradizionale da 750 GB a 7200 RPM + SSD mSATA da 64 GB. La grafica in questo caso è una Nvidia GeForce GTX 780M con 4 GB GDDR5 , che visualizza le immagini su un display da 17,3 pollici opaco a 1920 x 1080 pixel.
La connettività è al top, e comprende HDMI in e out, mini Display Port, Wi-Fi a/g/n+, Ethernet, Bluetooth 3.0, 2 USB 2.0 di cui una in combo con l'eSATA e altrettante 3.0, più un lettore di schede di memoria 9 in 1. Ci sono poi una webcam da 3 megapixel e le prese jack auto-sensing per Line-out (2 in linea; 1x SPDIF / cuffie). Il tutto a un prezzo di 2649 euro IVA compresa.
Asus RoG G750
L'alternativa è l'Asus RoG G750, configurato con CPU Haswell Core i7-4700HQ da 2.4 GHz, affiancata da 16 GB di memoria PC3-12.800 espandibile fino a un massimo di 32 GB. Il disco fisso è un SATA da 750 GB, ma la base può ospitare fino a due unità, anche combinate fra HDD tradizionali e SSD. Non mancano poi il chip grafico Nvidia GeForce GTX 770M con 3 GB di memoria dedicata e il masterizzatore Blu-ray.
Il display ha una diagonale di 17,3 pollici con aspect ratio di 16:9 e risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Sono inclusi una webcam da 2 megapixel e la batteria da 8 celle. La connettività ha al suo attivo un lettore di schede di memoria 3 in 1, 4 connettori USB 3.0, la porta Ethernet, e uscite video VGA e HDMI e la presa jack per microfono e cuffie. Il sistema operativo è Windows 8 Premium a 64 bit. I prezzi partono da una base minima di 1799 euro.
MSI GT60
Da poco è tornata sulla scena italiana anche MSI, che offre fra i modelli più nuovi il GT60 2OD 3K IPS Edition, con CPU Intel Haswell Core i7, display 3K WQHD + a 2880 x 1620 pixel, grafica Nvidia GeForce GTX 780M, sottosistema disco con fino a 3 unità SSD in RAID0. Il prezzo viaggia nell'intorno dei 2500 euro.
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: Ultrabook, Notebook e convertibili
- Pagina 2 : Per spendere il meno possibile
- Pagina 3 : Economici ma non troppo: massimo 500 euro
- Pagina 4 : Fra 500 e 550 euro
- Pagina 5 : Fascia 560-700 euro
- Pagina 6 : Fascia 700-1000 euro
- Pagina 7 : Sopra ai mille euro
- Pagina 8 : Ultrabook che passione, fino a 1500 euro
- Pagina 9 : Ultrabook che passione, over the top
- Pagina 10 : Gaming machine, solo per videogiocatori
Indice
- 1 . Guida ai regali di Natale: Ultrabook, Notebook e convertibili
- 2 . Per spendere il meno possibile
- 3 . Economici ma non troppo: massimo 500 euro
- 4 . Fra 500 e 550 euro
- 5 . Fascia 560-700 euro
- 6 . Fascia 700-1000 euro
- 7 . Sopra ai mille euro
- 8 . Ultrabook che passione, fino a 1500 euro
- 9 . Ultrabook che passione, over the top
- 10 . Gaming machine, solo per videogiocatori