Fastweb
- Pagina 1 : Guida alla scelta dell’ADSL di aprile
- Pagina 2 : MC-link
- Pagina 3 : NGI
- Pagina 4 : Fastweb
- Pagina 5 : Libero Infostrada
- Pagina 6 : Tele2
- Pagina 7 : Telecom Italia
- Pagina 8 : Tiscali
- Pagina 9 : Tabella comparativa offerta a consumo
- Pagina 10 : Tabella comparativa offerta a forfait
- Pagina 11 : Tabella comparativa offerta unbundling
Fastweb
Fastweb, come già rilevato negli scorsi mesi, basa la sua offerta su pacchetti quad-play: servizi broadband, mobile, TV, e di telefonia residenziale. L’utente è libero di scegliere le opzioni che preferisce, in completo unbundling da Telecom Italia. Da rilevare una promozione che fino al 28 marzo o consente di godere, con l’attivazione online e i pagamenti tramite RID o carta di credito, di uno sconto di 50 euro.
Invariata Fastweb Naviga 30 ore, l’opzione di ParlaCasa, che consente di navigare 1800 minuti (con scatti anticipati di 30 minuti) al mese con un plus sull’abbonamento di 4,9 euro. L’offerta a consumo invece, senza l’opzione Naviga attivata, è di 1,90 euro all’ora con tariffazione al secondo.
Permangono sgli sconti del mese scorso applicati a Naviga Casa e NavigaCasa+ParlaCasa. In entrambi i casi fino al 3 agosto 2009, per chi è raggiunto direttamente da rete FASTWEB (ADSL o Fibra ottica), e fino al 3 giugno 2009, per chi è raggiunto da ADSL Wholesale, il costo dell’abbonamento mensile sarà di 9,9 euro. Dopodiché il canone mensile per Naviga Casa e NavigaCasa+ParlaCasa diventa rispettivamente di 39,9 euro e 44,8 euro.
La copertura sul territorio continua ad essere inferiore rispetto ai concorrenti, ma è anche vero che là dove è presente la sua fibra ottica la clientela pare essere piuttosto soddisfatta. Da ricordare comunque che se la propria residenza non dispone di accesso alla fibra ottica di Fastweb o centrali allacciate alle sue dorsali, l’allacciamento avviene tramite la Rete Telecom Italia che in wholesale dovrebbe consentire al massimo 6 Mb/s in download e 512 kb/s in upload.
Fastweb mette a disposizione 20 ore al mese di IP pubblico, per rendere il proprio PC visibile anche dall’esterno della rete proprietaria. Oltre questa soglia si può approfittare di un’offerta a consumo o forfait: 0,5 euro/ora o 4 euro al giorno – per un massimo di 10 giorni consecutivi.
Tendenzialmente è consigliabile per chi vuole più servizi integrati, quad-play. Resta il fatto comunque che il secondo anno di abbonamento continua ad essere sotto il profilo tarifarrio piuttosto alto, ma non traumatico come un tempo.
Da rilevare la scelta di Fastewb di mettere a disposizione 4 casella mail da 1GB.
|
* Tariffazione anticipata ogni 30 minuti, cioé per connessioni fino a 30 minuti (ad esempio 12 minuti) verranno addebitati 30 minuti di connessione
** fino al 3 agosto 2009 se su rete Fastweb; fino al 3 giugno 2009 se su ADSL Wholesale
*** tariffazione al secondo
**** IP pubblico gratuito per 20 ore al mese
- Pagina 1 : Guida alla scelta dell’ADSL di aprile
- Pagina 2 : MC-link
- Pagina 3 : NGI
- Pagina 4 : Fastweb
- Pagina 5 : Libero Infostrada
- Pagina 6 : Tele2
- Pagina 7 : Telecom Italia
- Pagina 8 : Tiscali
- Pagina 9 : Tabella comparativa offerta a consumo
- Pagina 10 : Tabella comparativa offerta a forfait
- Pagina 11 : Tabella comparativa offerta unbundling