Telecom Italia
- Pagina 1 : Guida alla scelta dell’ADSL di dicembre
- Pagina 2 : Fastweb
- Pagina 3 : Libero Infostrada
- Pagina 4 : Tele2
- Pagina 5 : Telecom Italia
- Pagina 6 : Tiscali
- Pagina 7 : Tabella comparativa offerta a consumo
- Pagina 8 : Tabella comparativa offerta a forfait
- Pagina 9 : Tabella comparativa offerta unbundling
Telecom Italia
Telecom Italia non è intervenuta sulle tariffe delle varie soluzioni. AliceCasa (Power o Maxi) continua a distinguersi fra le offerte più interessanti poiché non obbliga più al pagamento del classico canone residenziale. Da rilevare, comunque, che rispetto alle analoghe soluzioni Fastweb i costi sono più alti.
Ovviamente se si considerano i vecchi pacchetti Telecom rimane il provider più caro dato che di fatto ad ogni offerta bisogna aggiungere sempre i 174 euro all’anno dovuti all’abbonamento alla linea telefonica – balzello che i concorrenti non fanno pagare quando si attiva l’unbundling.
Nel calcolo del primo e secondo anno abbiamo escluso la voce canone telefonico (174,84 euro all’anno).
|
* solo con attivazione online
** escluso il canone della linea Base Telecom di 174,84 euro all’anno
- Pagina 1 : Guida alla scelta dell’ADSL di dicembre
- Pagina 2 : Fastweb
- Pagina 3 : Libero Infostrada
- Pagina 4 : Tele2
- Pagina 5 : Telecom Italia
- Pagina 6 : Tiscali
- Pagina 7 : Tabella comparativa offerta a consumo
- Pagina 8 : Tabella comparativa offerta a forfait
- Pagina 9 : Tabella comparativa offerta unbundling