Grafica
Pagina 9: Grafica
- Pagina 1 : Guida all’acquisto delle CPU Intel Sandy Bridge
- Pagina 2 : Processori a confronto
- Pagina 3 : Computer da ufficio
- Pagina 4 : Computer da download
- Pagina 5 : Computer da gioco – Fascia bassa
- Pagina 6 : Computer da gioco – Fascia media
- Pagina 7 : Computer da gioco – Fascia alta
- Pagina 8 : Multimedia
- Pagina 9 : Grafica
- Pagina 10 : Overclock
- Pagina 11 : Risparmio energetico
Grafica
CPU: Intel Core i7-2600K
Chipset: H67
Chi lavora con video e grafica ha le stesse necessità di chi fa codifica e decodifica video, ma in più potrebbe usare applicazioni ottimizzate per il multi-thread, mentre altre sono più sensibili alla pura velocità . In questo caso la scelta migliore è il top di gamma, poiché si vantaggia dell’elevata velocità , di Quick Sync, ma può gestire anche otto thread (4 core / 8 thread). Il chipset consigliato è l’H67, poiché permette di overcloccare la scheda grafica e un solo slot PCI Express è solitamente sufficiente.
###old671###old
Pagina 9: Grafica
- Pagina 1 : Guida all’acquisto delle CPU Intel Sandy Bridge
- Pagina 2 : Processori a confronto
- Pagina 3 : Computer da ufficio
- Pagina 4 : Computer da download
- Pagina 5 : Computer da gioco – Fascia bassa
- Pagina 6 : Computer da gioco – Fascia media
- Pagina 7 : Computer da gioco – Fascia alta
- Pagina 8 : Multimedia
- Pagina 9 : Grafica
- Pagina 10 : Overclock
- Pagina 11 : Risparmio energetico
Indice
- 1 . Guida all’acquisto delle CPU Intel Sandy Bridge
- 2 . Processori a confronto
- 3 . Computer da ufficio
- 4 . Computer da download
- 5 . Computer da gioco – Fascia bassa
- 6 . Computer da gioco – Fascia media
- 7 . Computer da gioco – Fascia alta
- 8 . Multimedia
- 9 . Grafica
- 10 . Overclock
- 11 . Risparmio energetico