logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Tecnologie a confronto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Tecnologie a confronto

di Tom's Hardware lunedì 1 Marzo 2010 13:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 4: Tecnologie a confronto
  • Pagina 1 : Guida all’acquisto per gli SSD – Solid State Drive
  • Pagina 2 : Perché un SSD?
  • Pagina 3 : Anatomia
  • Pagina 4 : Tecnologie a confronto
  • Pagina 5 : SLC vs. MLC
  • Pagina 6 : SLC vs. MLC, continua
  • Pagina 7 : I vantaggi delle MLC
  • Pagina 8 : In sintesi
  • Pagina 9 : SSD: è quasi ora
  • Pagina 10 : Criteri di scelta
  • Pagina 11 : Criteri di scelta, continua

Tecnologie a confronto

Da una parte abbiamo quindi gli hard disk magnetici, con molte parti in movimento, e dall’altra gli SSD, che ne sono del tutto privi. Tutto ciò che si muove dentro un SSD, in effetti, sono gli elettroni della corrente che li attraversa, e le conseguenze sono molteplici. La prima che salta alla vista è la velocità , perché un SSD impiega molto meno tempo a “raggiungere” le informazioni cercate, tanto che nemmeno gli hard disk più veloci di ultima generazione possono competere, su questo aspetto: il velocissimo Seagate Momentus 7200,4 ha una latenza media di 4,17 ms, che sono un’eternità rispetto ai 75 microsecondi dichiarati per l’unità SSD X25-M di Intel, che è prodotto a 34 nm. È una differenza di 55 volte in favore del disco SSD nel tempo d’accesso, un valore che si fa notare, se per la vostra attività avete a che fare con molte ricerche, con relativi “tempi morti”.

HDD e SSD a confronto

Un SSD, in generale, è sempre più veloce. Persino il veloce Seagate, infatti, ha una velocità di trasferimento media pari a 80 MB/s, che impallidiscono di fronte ai 250 MB/s che raggiungono gli SSD più recenti, in lettura. Gli SSD perdono il loro vantaggio quando si guarda alle velocità in scrittura, anche se restano generalmente più veloci degli hard disk magnetici. Esistono, tuttavia, generi di applicazioni, come la modifica di video, che vedono ancora gli hard disk in vantaggio.

Grazie all’assenza di parti in movimento, inoltre, gli SSD hanno bisogno di meno energia per funzionare, rispetto ad un hard disk. Per un portatile questo elemento è fondamentale, perché influisce direttamente sulla durata della batteria. Possiamo prendere come termine di paragone l’hard disk per portatili Scorpio Black di Western Digital, che consuma 0,2 W in standby e 2,1 W quando è attivo. Il più recente Intel X25-M, invece, consuma 0,15 W in attività , e 0,075 W in standby, praticamente nulla. È possibile, senz’altro, ridurre ulteriormente i consumi di un hard disk, per esempio riducendo la velocità di rotazione quando è possibile, ma di certo non si possono fare miracoli. Gli SSD consumano molto meno, e per chi usa un portatile è un parametro di grande valore.


Gli SSD, proprio a causa di parti interne meno delicate, sono anche più resistenti degli HDD. Un’unità SSD come la Super Talent UltraDrive GX, resiste agli shock fino a 1500G, 0,8 ms. 1500G equivale, grossomodo, ad una caduta di poco più di 8 metri, e 0,8 ms indica il ritardo possibile tra uno shock e l’altro. Un disco tradizionale, invece, come per esempio l’Hitachi Travelstar 7K500 ha una resistenza paria 400G, mentre è attivo, che è il valore da tenere in considerazione, perché indica la resistenza del disco in caso di cadute, o se qualcosa di pesante cade sul portatile, mentre lo si sta usando.

Pagina 4: Tecnologie a confronto
  • Pagina 1 : Guida all’acquisto per gli SSD – Solid State Drive
  • Pagina 2 : Perché un SSD?
  • Pagina 3 : Anatomia
  • Pagina 4 : Tecnologie a confronto
  • Pagina 5 : SLC vs. MLC
  • Pagina 6 : SLC vs. MLC, continua
  • Pagina 7 : I vantaggi delle MLC
  • Pagina 8 : In sintesi
  • Pagina 9 : SSD: è quasi ora
  • Pagina 10 : Criteri di scelta
  • Pagina 11 : Criteri di scelta, continua

Indice

  • 1 . Guida all’acquisto per gli SSD – Solid State Drive
  • 2 . Perché un SSD?
  • 3 . Anatomia
  • 4 . Tecnologie a confronto
  • 5 . SLC vs. MLC
  • 6 . SLC vs. MLC, continua
  • 7 . I vantaggi delle MLC
  • 8 . In sintesi
  • 9 . SSD: è quasi ora
  • 10 . Criteri di scelta
  • 11 . Criteri di scelta, continua
di Tom's Hardware
lunedì 1 Marzo 2010 13:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta