Guida alle interfacce del PC
- Pagina 1 : Guida alle interfacce del PC
- Pagina 2 : S-Video (Hosiden, Y/C)
- Pagina 3 : pagina n.20
- Pagina 4 : Connettori di Alimentazione e Standard ATX, Continua
- Pagina 5 : PCI e PCI-X: Il bus parallelo
- Pagina 6 : PCI Express: Il bus Seriale
- Pagina 7 : AGP – Accelerated Graphics Port
- Pagina 8 : ATA/133 (Parallel ATA, UltraDMA/133 Or E-IDE)
- Pagina 9 : All’interno del Case: Connessioni interne di un Sistema
- Pagina 10 : HDMI
- Pagina 11 : SCART
- Pagina 12 : Tabella dei Connettori
- Pagina 13 : RJ11 per Modem e Telefonia
- Pagina 14 : RJ45 per LAN e ISDN
- Pagina 15 : Interfaccia Monitor DVI
- Pagina 16 : Interfaccia Monitor VGA
- Pagina 17 : PS/2
- Pagina 18 : Pannello RCA (Composite, Audio, HDTV Components)
- Pagina 19 : IEEE-1394 / Firewire / i.Link
- Pagina 20 : Esterno: Connettori per Periferiche Esterne
Maschi e Femmine devono stare assieme
Ogni computer, sia esso un desktop o un notebook, include una miriade di connettori, sia interni che esterni. Siete in grado di riconoscerli? i manuali d’uso, quando disponibili, sono spesso poveri di parole e non sufficientemente illustrati. Questo causa nei lettori confusione e frustrazione.
Con numerose foto e piccole spiegazioni, vi diremo tutto su slot, porte, e connettori che potrete incontrare sul vostro PC e quali dispositivi vanno collegati ad essi.
C’è una sola consolazione quando dobbiamo connettere un dispositivo – ognuno infatti è progettato per rendere difficoltosa (se non impossibile) l’inversione della polarità. Con rare eccezioni, è impossibile inserire un dispositivo incompatibile ed interfacciarlo con un altro; nei pochi casi dove esiste questa possibilità, ve lo indicheremo esplicitamente. Tuttavia, la buona notizia è che i danni causati dall’inversione dei connettori sono ormai un ricordo del passato.
Il nostro articolo si divide nelle seguenti sezioni:
- Esterno: Connettori per periferiche esterne
- Interno: connessioni presenti all’interno del PC
- Pagina 1 : Guida alle interfacce del PC
- Pagina 2 : S-Video (Hosiden, Y/C)
- Pagina 3 : pagina n.20
- Pagina 4 : Connettori di Alimentazione e Standard ATX, Continua
- Pagina 5 : PCI e PCI-X: Il bus parallelo
- Pagina 6 : PCI Express: Il bus Seriale
- Pagina 7 : AGP – Accelerated Graphics Port
- Pagina 8 : ATA/133 (Parallel ATA, UltraDMA/133 Or E-IDE)
- Pagina 9 : All’interno del Case: Connessioni interne di un Sistema
- Pagina 10 : HDMI
- Pagina 11 : SCART
- Pagina 12 : Tabella dei Connettori
- Pagina 13 : RJ11 per Modem e Telefonia
- Pagina 14 : RJ45 per LAN e ISDN
- Pagina 15 : Interfaccia Monitor DVI
- Pagina 16 : Interfaccia Monitor VGA
- Pagina 17 : PS/2
- Pagina 18 : Pannello RCA (Composite, Audio, HDTV Components)
- Pagina 19 : IEEE-1394 / Firewire / i.Link
- Pagina 20 : Esterno: Connettori per Periferiche Esterne
Indice
- 1 . Guida alle interfacce del PC
- 2 . S-Video (Hosiden, Y/C)
- 3 . pagina n.20
- 4 . Connettori di Alimentazione e Standard ATX, Continua
- 5 . PCI e PCI-X: Il bus parallelo
- 6 . PCI Express: Il bus Seriale
- 7 . AGP – Accelerated Graphics Port
- 8 . ATA/133 (Parallel ATA, UltraDMA/133 Or E-IDE)
- 9 . All’interno del Case: Connessioni interne di un Sistema
- 10 . HDMI
- 11 . SCART
- 12 . Tabella dei Connettori
- 13 . RJ11 per Modem e Telefonia
- 14 . RJ45 per LAN e ISDN
- 15 . Interfaccia Monitor DVI
- 16 . Interfaccia Monitor VGA
- 17 . PS/2
- 18 . Pannello RCA (Composite, Audio, HDTV Components)
- 19 . IEEE-1394 / Firewire / i.Link
- 20 . Esterno: Connettori per Periferiche Esterne