Migliore scheda video a circa 400 euro
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di dicembre 2008
- Pagina 2 : Interfaccia PCI Express
- Pagina 3 : Migliore scheda video a circa 100 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video a circa 160 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video a circa 275 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video a circa 400 euro
- Pagina 7 : Interfaccia AGP
- Pagina 8 : Fasce di prezzo a confronto
Migliore scheda video a circa 400 euro
Buone prestazioni a 1920×1200 in molti giochi, possibile 2560×1600 in molti titoli ma con dettagli bassi.
|
La 4850 X2 diventa interessante per chi non può realizzare un CrossFire di 4850. Non tutti hanno una scheda madre con due slot PCIe, perciò per venti euro in più la 4850 X2 diventa la soluzione ideale. Assicuratevi di avere un case e un alimentatore adatti a supportare questa piccola "bestia", dotata di doppia GPU e 2 GB di memoria GDDR3.
Migliore scheda video a circa 500 euro
Buone prestazioni a 2560×1600, anche se in alcuni giochi dovrete abbassare i dettagli.
|
Solitamente ci saremmo fermati al consiglio di una configurazione CrossFire di due 4850, ma c'è chi vuole di più, chi ha un monitor da 30 pollici ed è disposto a spendere, pur senza svenarsi. La 4870 X2 vi permette di gestire la risoluzion Full HD a circa 500 euro.
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di dicembre 2008
- Pagina 2 : Interfaccia PCI Express
- Pagina 3 : Migliore scheda video a circa 100 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video a circa 160 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video a circa 275 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video a circa 400 euro
- Pagina 7 : Interfaccia AGP
- Pagina 8 : Fasce di prezzo a confronto
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di dicembre 2008
- 2 . Interfaccia PCI Express
- 3 . Migliore scheda video a circa 100 euro
- 4 . Migliore scheda video a circa 160 euro
- 5 . Migliore scheda video a circa 275 euro
- 6 . Migliore scheda video a circa 400 euro
- 7 . Interfaccia AGP
- 8 . Fasce di prezzo a confronto