Guida alle schede grafiche: le scelte di febbraio 2008
Introduzione
Specifiche dettagliate e recensioni di schede grafiche sono molto interessanti, almeno se avete il tempo di cercarle e leggerle.
Se invece siete di fretta e la vostra preoccupazione è decidere quale scheda video acquistare, questo articolo può aiutarvi. Abbiamo scelto per voi la miglior scheda video in basa alla fascia di prezzo. Se invece cercate informazioni sulle prestazioni con pochi click, non preoccupatevi, ci sono le nostre classifiche interattive!
Classifica interattiva schede video
Recensioni di gennaio e aggiornamenti di febbraio
La grande novità di gennaio è sicuramente la Radeon 3870 X2. Con due GPU Radeon 3870 impiantate su un singolo PCB, la X2 è, in media, la scheda video singola più veloce del mercato. Notate che abbiamo detto "in media", poiché questa scheda è molto legata alla gestione Crossfire dei driver, motivo per cui le prestazioni potrebbero essere molto differenti da gioco a gioco, e in alcuni casi una 8800 Ultra, o una 8800 GTX, è più veloce. La 3870 X2 eredita anche le debolezze della serie 3×00 con le applicazioni DirectX 10.
Al prezzo di 400 euro, questa scheda è sicuramente migliore di due Radeon 3870 o di una GeForce 8800 Ultra, dal costo nettamente superiore; tuttavia, dovreste chiedervi se è realmente migliore di una GeForce 8800 GTS 512 MB, dal prezzo di circa 310 euro. In analisi finale, pensiamo che la 3870 X2 siano una buona scelta da abbinare a un monitor dalla risoluzione di 1920×1200 o superiore; a risoluzioni inferiori, una 8800 GTS 512 MB è probabilmente una scelta più sensata.
Nvidia non si arrenderà senza battersi, e molto probabilmente presenterà presto una 8800 GX2, con l'intento di riguadagnare il titolo di "scheda più veloce al mondo". Inoltre, si è già parlato di una GeForce 9600 GT, che dovrebbe combattere nella fascia della Radeon 3850.
Nvidia necessita realmente di una scheda di fascia media in grado di competere con la 3850, continuando la tradizione delle sue 6600 GT e 7600 GT. Nel frattempo, ATI continuerà a vendere le sue Radeon 3850 senza troppi problemi.
La Radeon 3850 con 512 MB di RAM può essere acquistata a circa 180 €, un prezzo nettamente più attraente rispetto quello della GeForce 8800 GT 256 MB, che ha mostrato di essere limitata dal quantitativo di RAM in diverse situazioni, specialmente alle alte risoluzioni. Siccome il prezzo della 8800 GT 256 MB è più alto, l'abbiamo rimossa dalla lista delle schede raccomandate.
Per quanto riguarda le schede AGP, la Radeon 3850 AGP è senza dubbio la scelta migliore. Tuttavia, la sua disponibilità è ancora incerta; molto probabilmente sarà disponibile verso fine mese. In qualunque caso, se volete cambiare la vostra scheda video AGP, vi conviene aspettare qualche settimana e optare per il modello Radeon.
La migliore scheda video per fascia di prezzo
Ecco alcune semplici linee guida da considerare durante la lettura di questo articolo:
- Questa lista è per i giocatori che vogliono trarre il meglio dalla loro spesa. Se non utilizzate i videogiochi, le schede qui presenti sono più costose rispetto quello di cui necessitate.
- Prezzo e disponibilità possono cambiare giornalmente. Non possiamo offrire informazioni sui prezzi aggiornate al minuto, ma possiamo indicare alcuni modelli che non vi faranno pentire della spesa effettuata.
- I prezzi indicati sono quelli medi dei vari negozi online, ricavati utilizzando il nostro motore di confronto prezzi.
- I prezzi indicate fanno riferimento a schede nuove.