Interfaccia PCI Express
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di giugno 2008
- Pagina 2 : Interfaccia PCI Express
- Pagina 3 : Migliore scheda video PCI Express a circa 115 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video PCI Express a circa 170 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video PCI Express a circa 230 euro
- Pagina 6 : Interfaccia AGP
- Pagina 7 : Fasce di prezzo a confronto
Interfaccia PCI Express
Migliore scheda video PCI Express a meno di 60 euro
Radeon HD 2600XT | |
Nome in codice: | RV630 |
Processo: | 65nm |
Universal Shader: | 128 |
Unità Texture: | 8 |
ROPs: | 4 |
Bus di memoria: | 128-bit |
Frequenza Core MHz: | 800 |
Frequenza memoria MHz: | 700 (1400 effettivi) |
DirectX / Shader Model | DX 10 / SM 4.0 |
Le prestazioni della 2600 XT sono generalmente migliori rispetto a quelle di una GeForce 8600 GT GDDR3 quando l'antialiasing è disabilitato. Mentre è vero che una 8600 GT GDDR3 gestisce meglio questo filtro qualitativo, nessuna di queste schede è abbastanza veloce da gestire l'AA, quindi entrambe le schede rimangono un'opzione da considerare.
GeForce 8600 GT DDR3 | |
Nome in codice: | G84 |
Processo: | 80nm |
Universal Shader: | 32 |
Unità Texture: | 16 |
ROPs: | 8 |
Bus di memoria: | 128-bit |
Frequenza Core MHz: | 540 |
Frequenza memoria MHz: | 700 (1400 effettivi) |
DirectX / Shader Model | DX 10 / SM 4.0 |
Come la 2600 XT, anche la 8600 GT è una buona scheda per giocare a buon mercato. La versione con le DDR2 può essere acquistata a qualche euro in meno rispetto alla versione con GDDR3, ma la memoria DDR2 offre prestazioni inferiori rispetto alla DDR3.
Migliore scheda video PCI Express a circa 100 euro
Radeon HD 3850 512 MB | |
Nome in codice: | RV670 |
Processo: | 55nm |
Universal Shader: | 3 |
Unità Texture: | 16 |
ROPs: | 16 |
Bus di memoria: | 256-bit |
Frequenza Core MHz: | 670 |
Frequenza memoria MHz: | 833 (1666 effettivi) |
DirectX / Shader Model | DX 10.1 / SM 4.0 |
La Radeon 3850 è l'unica scheda video con 512 MB che si trova a circa 100 euro. Il quantitativo di memoria aiuta in diverse situazioni.
GeForce 9600 GS0 | |
Nome in codice: | G92 |
Processo: | 65nm |
Universal Shader: | 96 |
Unità Texture: | 48 |
ROPs: | 12 |
Bus di memoria: | 192-bit |
Frequenza Core MHz: | 550 |
Frequenza memoria MHz: | 700 (1400 effettivi) |
DirectX / Shader Model | DX 10 / SM 4.0 |
nVidia si è messa a giocare nuovamente con i nomi: la 9600 GSO è identica alla 8800 GS ed è essenzialmente una 8800 GT castrata. La scheda si colloca ottimamente per prezzo e prestazioni, offrendo prestazioni di poco inferiori rispetto alla 9600 GT a un prezzo più basso. Rispetto alla 9600 GT, questa scheda integra perlopiù 384 MB, che è il modello che consigliamo.
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di giugno 2008
- Pagina 2 : Interfaccia PCI Express
- Pagina 3 : Migliore scheda video PCI Express a circa 115 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video PCI Express a circa 170 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video PCI Express a circa 230 euro
- Pagina 6 : Interfaccia AGP
- Pagina 7 : Fasce di prezzo a confronto
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di giugno 2008
- 2 . Interfaccia PCI Express
- 3 . Migliore scheda video PCI Express a circa 115 euro
- 4 . Migliore scheda video PCI Express a circa 170 euro
- 5 . Migliore scheda video PCI Express a circa 230 euro
- 6 . Interfaccia AGP
- 7 . Fasce di prezzo a confronto