Guida alle schede grafiche: le scelte di novembre 2009
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di novembre 2009
- Pagina 2 : Migliore scheda grafica per circa 50 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda grafica per circa 115 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda grafica per circa 175 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda grafica per circa 300 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda grafica per circa 350 euro
- Pagina 7 : Fasce di prezzo a confronto
Recensioni di ottobre e aggiornamenti di novembre
La grande novità di questo mese è senz'altro la presentazione delle nuove schede della serie HD5700 di AMD. La Radeon HD 5770 e la 5750 raggiungono il livello di prestazioni dell'accoppiata top di gamma di precedente generazione, la serie HD 4800. Tuttavia, grazie alla nuova architettura, le due schede riescono a portare a un livello di prezzo molto interessante tutte le tecnologie delle sorelle maggiori HD 5850 e HD 5870. A ottobre c'è stato movimento anche nella fascia più bassa, grazie a Nvidia, che ha presentato i modelli GeForce 210 e GT220. Due aggiunte che non portano sostanzialmente niente di nuovo, ma servono solo all'azienda, che può incrementare i propri guadagni grazie al nuovo processo produttivo a 40 nanometri.
Guardando al futuro, la situazione è più che mai nebulosa. Attendiamo con interesse la risposta di Nvidia alle nuove soluzioni di ATI, ma sembra che problemi di carattere produttivo possano rimandare la sfida al 2010. Gli stessi problemi mettono in serio dubbio l'arrivo entro l'anno di due nuove soluzioni dual GPU di AMD, che daranno vita alla serie Radeon HD 5900. Inoltre, ricordiamo che continuano a permanere problemi di carattere produttivo in casa AMD, che stanno minando la disponibilità dei prodotti DirectX 11.
La guida all'acquisto di questo mese rimane pressochè stabile in alcune parti, ma tiene conto delle nuove entrate di AMD. Scopriamola insieme.
Nota dell'autore
Ricordiamo ancora una volta che dal mese di dicembre abbiamo effettuato un cambio radicale del campione di negozi on-line controllati per decretare il prezzo medio dei prodotti. Anche questo mese useremo solo i prezzi medi di riferimento di grandi shop online, riconosciuti in tutto il web come professionisti affidabili in grado di seguire efficacemente i clienti sia nella vendita che nel post-vendita.
La migliore scheda video per fascia di prezzo
Ecco alcune semplici linee guida da considerare durante la lettura di questo articolo:
- Questa lista è per i giocatori che vogliono trarre il meglio dalla loro spesa. Se non utilizzate i videogiochi, le schede qui presenti sono più costose rispetto quello di cui necessitate.
- Prezzo e disponibilità possono cambiare giornalmente. Non possiamo offrire informazioni sui prezzi aggiornate al minuto, ma possiamo indicare alcuni modelli che non vi faranno pentire della spesa effettuata.
- I prezzi indicati sono quelli medi dei vari negozi online, ricavati utilizzando il nostro motore di confronto prezzi.
- I prezzi indicati fanno riferimento a schede nuove.
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di novembre 2009
- Pagina 2 : Migliore scheda grafica per circa 50 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda grafica per circa 115 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda grafica per circa 175 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda grafica per circa 300 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda grafica per circa 350 euro
- Pagina 7 : Fasce di prezzo a confronto
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di novembre 2009
- 2 . Migliore scheda grafica per circa 50 euro
- 3 . Migliore scheda grafica per circa 115 euro
- 4 . Migliore scheda grafica per circa 175 euro
- 5 . Migliore scheda grafica per circa 300 euro
- 6 . Migliore scheda grafica per circa 350 euro
- 7 . Fasce di prezzo a confronto