Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2009
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2009
- Pagina 2 : Migliore scheda grafica per circa 50 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda grafica per circa 80 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda grafica per circa 130 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda grafica per circa 180 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda grafica per circa 330 euro
- Pagina 7 : Fasce di prezzo a confronto
Recensioni di settembre e aggiornamenti di ottobre
La grande novità di questo mese è senz'altro la presentazione da parte di AMD delle nuove schede della serie HD5800. L'accoppiata HD 5850 e HD 5870 riesce a battere tutte le schede della concorrenza, specialmente se aggiungiamo all'equazione il fattore prezzo, che incide notevolmente sul rapporto prezzo/prestazioni. Per questo motivo, in attesa della risposta di Nvidia, la nostra classifica si tinge, irrimediabilmente, di rosso. Nvidia sta cercando di sbollire l'eccitazione attorno alle schede AMD, facendo parlare di se e mostrando immagini di quella che dovrebbe essere la futura scheda basata sul chip GT300. Considerando le specifiche tecniche trapelate, il tutto fa presumere che Nvidia abbia un forte asso nella manica; al momento non c'è però ancora nulla di concreto e così sarà ancora per qualche mese.
AMD, tuttavia, si trova in leggera difficoltà nella fornitura delle schede, infatti la disponibilità nei negozi non è altissima. L'azienda sta però adottando le necessarie soluzioni per incrementare la produzione e incontrare la grande domanda per i nuovi modelli. Questo significa che, se potete aspettare qualche settimana, probabilmente riuscirete ad acquistare più facilmente una di queste nuove schede. Se invece proprio non potete aspettare, i nostri consigli rimangono gli stessi del mese precedente, che potete leggere qui: Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre
Ricordiamo ancora una volta che dal mese di dicembre abbiamo effettuato un cambio radicale del campione di negozi on-line controllati per decretare il prezzo medio dei prodotti. Anche questo mese useremo solo i prezzi medi di riferimento di grandi shop online, riconosciuti in tutto il web come professionisti affidabili in grado di seguire efficacemente i clienti sia nella vendita che nel post-vendita.
La migliore scheda video per fascia di prezzo
Ecco alcune semplici linee guida da considerare durante la lettura di questo articolo:
- Questa lista è per i giocatori che vogliono trarre il meglio dalla loro spesa. Se non utilizzate i videogiochi, le schede qui presenti sono più costose rispetto quello di cui necessitate.
- Prezzo e disponibilità possono cambiare giornalmente. Non possiamo offrire informazioni sui prezzi aggiornate al minuto, ma possiamo indicare alcuni modelli che non vi faranno pentire della spesa effettuata.
- I prezzi indicati sono quelli medi dei vari negozi online, ricavati utilizzando il nostro motore di confronto prezzi.
- I prezzi indicati fanno riferimento a schede nuove.
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2009
- Pagina 2 : Migliore scheda grafica per circa 50 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda grafica per circa 80 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda grafica per circa 130 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda grafica per circa 180 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda grafica per circa 330 euro
- Pagina 7 : Fasce di prezzo a confronto
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2009
- 2 . Migliore scheda grafica per circa 50 euro
- 3 . Migliore scheda grafica per circa 80 euro
- 4 . Migliore scheda grafica per circa 130 euro
- 5 . Migliore scheda grafica per circa 180 euro
- 6 . Migliore scheda grafica per circa 330 euro
- 7 . Fasce di prezzo a confronto