Migliore scheda video per circa 215 euro
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2011
- Pagina 2 : Migliore scheda video a circa 70 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda video da circa 90 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video per circa 115 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video per circa 150 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video per circa 215 euro
- Pagina 7 : Migliore scheda video per circa 300 euro
- Pagina 8 : Migliore scheda video per circa 450 euro
- Pagina 9 : Migliore scheda video per circa 640 euro
- Pagina 10 : Sommario
Migliore scheda video per circa 215 euro
La GeForce GTX 560 Ti prende il posto della GTX 470, grazie a prestazioni leggermente superiori e prezzo inferiore. La scheda consuma poco e non è rumorosa. Trattandosi di una scheda Nvidia, offre tutte quelle peculiarità tipiche dell'offerta della casa di Santa Clara, come il supporto Physx, 3D Vision e CUDA.
GeForce GTX 560 Ti | ||
![]() | Nome in codice: | GF114 |
Processo Produttivo: | 40 nm | |
Shader: | 384 | |
Unità Texture: | 64 | |
ROP: | 32 | |
Bus: | 256-bit | |
Frequenza Core/Shader MHz: | 822 / 1644 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1002 (4008 effettivi) | |
DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
Prezzo di partenza web: | 166 euro circa |
La nuova Radeon HD 6950 offre migliori prestazioni rispetto alla Radeon HD 5870, precedente portacolori a singola GPU della casa statunitense, con un prezzo inferiore. Non è quindi un'eresia dire che si tratta di un'ottima opzione per giocare al prezzo a cui è disponibile. Il nostro consiglio è valido sia per la versione da uno che da due GB, che si trovano a prezzi in alcuni casi molto simili.
Avp, dettagli medi a 1680×1050
Come vedete dai test, le prestazioni di queste schede sono ravvicinate ed è solamente una questione personale quale scegliere. Chi ha una scheda madre con CrossFire potrebbe preferire la soluzione Radeon HD 6950 di AMD, oppure chi ha una motherboard solo con supporto SLI la soluzione di Nvidia.
Radeon HD 6950 1GB/2GB | ||
![]() | Nome in codice: | Cayman |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 1408 | |
Unità Texture: | 88 | |
ROP: | 32 | |
Bus: | 256-bit | |
Frequenza Core MHz: | 800 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1250 (5000 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | 184/200 euro circa |
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2011
- Pagina 2 : Migliore scheda video a circa 70 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda video da circa 90 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video per circa 115 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video per circa 150 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video per circa 215 euro
- Pagina 7 : Migliore scheda video per circa 300 euro
- Pagina 8 : Migliore scheda video per circa 450 euro
- Pagina 9 : Migliore scheda video per circa 640 euro
- Pagina 10 : Sommario
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di ottobre 2011
- 2 . Migliore scheda video a circa 70 euro
- 3 . Migliore scheda video da circa 90 euro
- 4 . Migliore scheda video per circa 115 euro
- 5 . Migliore scheda video per circa 150 euro
- 6 . Migliore scheda video per circa 215 euro
- 7 . Migliore scheda video per circa 300 euro
- 8 . Migliore scheda video per circa 450 euro
- 9 . Migliore scheda video per circa 640 euro
- 10 . Sommario