Migliore scheda video da circa 70 a 95 euro
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2011
- Pagina 2 : Migliore scheda video da circa 70 a 95 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda video da circa 115 a 155 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video per circa 215 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video per circa 310 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video per circa 450 euro
- Pagina 7 : Migliore scheda video per circa 640 euro
- Pagina 8 : Sommario
Migliore scheda video da circa 70 euro
Radeon HD 5670 512 MB GDDR5 | ||
![]() | Nome in codice: | RV830 |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 400 | |
Unità Texture: | 40 | |
ROP: | 8 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core MHz: | 775 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1000 (4000 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | 50 euro | |
Prestazioni eccezionali a 1680×1050 con molti videogiochi, 1920×1200 in molti giochi con dettagli ridotti |
A 70 euro, la Radeon HD 5670 non è molto più lenta della GeForce 9800 GT e offre compatibilità DirectX 11. A pochi euro in più si trova anche il modello da 1 GB che può interessare a chi ha particolari necessità. Non molto tempo fa AMD ha presentato due schede che mirano a prendere il posto di questo prodotto che sembra "immortale". Parliamo della HD 6670 e della HD 6570 GDDR5, che mettono la HD 5670 in un sandwich da cui ne esce bene. La HD 6570 GDDR5 non è molto diffusa, costa leggermente meno ma offre prestazioni simili. Potrebbe entrare nella guida in futuro. La HD 6670 è più veloce, ma anche più costosa, circa 90 euro ed è un pelino più lenta della HD 5750.
Articoli:
- Radeon HD 5670, DirectX 11 a circa 100 euro
- Radeon HD 6670 e 6570, le nuove schede AMD sotto i 100 euro
Migliore scheda video a circa 95 euro
Radeon HD 5750 1GB / Radeon HD 6750 1GB | ||
![]() | Nome in codice: | RV840 |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 720 | |
Unità Texture: | 36 | |
ROP: | 16 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core MHz: | 700 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1125 (4600 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | 81 euro | |
Prestazioni eccezionali a 1680×1050 con molti videogiochi, 1920×1200 in molti giochi con dettagli ridotti |
La Radeon HD 5750 offre compatibilità DirectX 11 e altri benefici, come il bitstreaming Dolby TrueHD/DTS-HD Master Audio e l'Eyefinity per supportare tre monitor. Leggi la recensione: Radeon HD 5770 e 5750, più tecnologia e meno potenza.
GeForce GTS 450 1GB | ||
![]() | Nome in codice: | GF106 |
Processo Produttivo: | 40 nm | |
Shader: | 192 | |
Unità Texture: | 32 | |
ROP: | 16 | |
Bus: | 128-bit | |
Frequenza Core/Shader MHz: | 783 / 1566 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1804 (3608 effettivi) | |
DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
Prezzo di partenza web: | 80 euro | |
Prestazioni eccezionali a 1680×1050 con molti videogiochi, 1920×1200 in molti giochi con dettagli ridotti |
Questa scheda torna tra i nostri consigli: prestazioni elevate per la sua fascia e prezzo concorrenziale. La GTS 450 1GB permette di giocare molto bene a diversi titoli, meglio della HD 5750 con alcuni giochi in particolare.
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2011
- Pagina 2 : Migliore scheda video da circa 70 a 95 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda video da circa 115 a 155 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video per circa 215 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video per circa 310 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video per circa 450 euro
- Pagina 7 : Migliore scheda video per circa 640 euro
- Pagina 8 : Sommario
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2011
- 2 . Migliore scheda video da circa 70 a 95 euro
- 3 . Migliore scheda video da circa 115 a 155 euro
- 4 . Migliore scheda video per circa 215 euro
- 5 . Migliore scheda video per circa 310 euro
- 6 . Migliore scheda video per circa 450 euro
- 7 . Migliore scheda video per circa 640 euro
- 8 . Sommario