Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2012
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2012
- Pagina 2 : Migliore scheda video da 50 a 100 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda video da 100 a 150 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video da 150 a 200 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video da 200 a 350 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video da 350 a 450 euro
- Pagina 7 : Migliore scheda video oltre i 450 euro
- Pagina 8 : Sommario
Introduzione
Il mese di agosto ci ha portato la GeForce GTX 660 Ti, una scheda di Nvidia che si colloca a circa 300 euro (GeForce GTX 660 Ti, Nvidia Kepler a circa 300 euro). La nuova proposta della casa di Santa Clara offre prestazioni tra la Radeon HD 7870 e la HD 7950 di AMD. La GeForce GTX 660 Ti usa lo stesso processore GK104 della GTX 670, ma Nvidia ha ridotto il bus di memoria da 256 a 192 bit e ha rimosso uno dei quattro render back-end della GPU, lasciando intatto tutto il resto.
A metà settembre circa, il giorno 12 per la precisione, arriveranno altre due proposte di Nvidia, la GeForce GTX 660 e la GTX 650. Dopo una lunga attesa qualcosa sembra muoversi anche nella fascia sotto i 400 euro, anche se come sempre non è detto che le nuove arrivate rientrino nei nostri consigli: il rapporto tra prezzo e prestazioni è cruciale.
Linee guida
Questa lista è per i giocatori che vogliono acquistare il meglio disponibile per fasce di prezzo. Se non giocate, queste schede sono troppo costose per le vostre necessità. A fine articolo abbiamo aggiunto una tabella in cui sono presenti anche i processori grafici integrati, più appropriati per le vostre necessità.
Il criterio con cui leggere questa guida è strettamente legato al rapporto prezzo/prestazioni. Sappiamo che la raccomandazione di una configurazione a doppia scheda video, richiede l'acquisto di una motherboard che supporti CrossFire o SLI e di un case sufficientemente capiente per ospitare più schede grafiche. Inoltre, è anche necessario un alimentatore più potente, e il calore prodotto sarà superiore. Tenete sempre a mente questi fattori quando decidete cosa acquistare. In molti casi, se raccomandiamo una soluzione a doppia scheda grafica, cerchiamo anche di proporre una soluzione a singola scheda che offra simili prestazioni, nel caso in cui una configurazione doppia sia per voi non gestibile.
Il prezzo e la disponibilità delle schede grafiche cambia ogni giorno. Valutiamo i prezzi, usando il nostro negozio online, nel momento in cui stiliamo l'articolo.
Menzione d'onore: le schede che riportano questa dicitura sono state inserite per completezza. Queste schede non portano però alcun valore aggiunto rispetto alle soluzioni direttamente inferiori quando si considera il gioco classico (no soluzioni multi-monitor, 3D o risoluzioni superiori agli standard).
- Pagina 1 : Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2012
- Pagina 2 : Migliore scheda video da 50 a 100 euro
- Pagina 3 : Migliore scheda video da 100 a 150 euro
- Pagina 4 : Migliore scheda video da 150 a 200 euro
- Pagina 5 : Migliore scheda video da 200 a 350 euro
- Pagina 6 : Migliore scheda video da 350 a 450 euro
- Pagina 7 : Migliore scheda video oltre i 450 euro
- Pagina 8 : Sommario
Indice
- 1 . Guida alle schede grafiche: le scelte di settembre 2012
- 2 . Migliore scheda video da 50 a 100 euro
- 3 . Migliore scheda video da 100 a 150 euro
- 4 . Migliore scheda video da 150 a 200 euro
- 5 . Migliore scheda video da 200 a 350 euro
- 6 . Migliore scheda video da 350 a 450 euro
- 7 . Migliore scheda video oltre i 450 euro
- 8 . Sommario