Ultimi controlli
Pagina 10: Ultimi controlli
- Pagina 1 : Guida: cambiare l’hard disk per installare Windows 7
- Pagina 2 : Scegliere il disco giusto
- Pagina 3 : Pro e Contro
- Pagina 4 : Il secondo hard disk
- Pagina 5 : Metodo 1: nuova installazione senza backup
- Pagina 6 : Metodi 2 e 3: preparazione
- Pagina 7 : Metodo 2: backup e ripristino
- Pagina 8 : Metodo 3: clonazione
- Pagina 9 : Riciclare il vecchio disco
- Pagina 10 : Ultimi controlli
Ultimi controlli
Controllare che tutto sia in ordine, prima di stappare la bottiglia – clicca per ingrandire.
A questo punto avete un computer con un nuovo disco, più spazioso, veloce, silenzioso ed efficiente. Non è ancora il momento di festeggiare. È il momento di controllare che sia tutto a posto.
Tutte le applicazioni sono al loro posto e funzionano? Funzionano tastiera, mouse, stampante e le altre periferiche? I preferiti del browser sono in ordine e gli impegni segnati sull’agenda? Ci sono tutti i messaggi di posta elettronica?
Meglio controllare anche i dettagli, come i preferiti del browser – clicca per ingrandire.
Se tutto è a posto, allora potete cominciare a riempire tutto lo spazio che avete guadagnato.
Pagina 10: Ultimi controlli
- Pagina 1 : Guida: cambiare l’hard disk per installare Windows 7
- Pagina 2 : Scegliere il disco giusto
- Pagina 3 : Pro e Contro
- Pagina 4 : Il secondo hard disk
- Pagina 5 : Metodo 1: nuova installazione senza backup
- Pagina 6 : Metodi 2 e 3: preparazione
- Pagina 7 : Metodo 2: backup e ripristino
- Pagina 8 : Metodo 3: clonazione
- Pagina 9 : Riciclare il vecchio disco
- Pagina 10 : Ultimi controlli
Indice
- 1 . Guida: cambiare l’hard disk per installare Windows 7
- 2 . Scegliere il disco giusto
- 3 . Pro e Contro
- 4 . Il secondo hard disk
- 5 . Metodo 1: nuova installazione senza backup
- 6 . Metodi 2 e 3: preparazione
- 7 . Metodo 2: backup e ripristino
- 8 . Metodo 3: clonazione
- 9 . Riciclare il vecchio disco
- 10 . Ultimi controlli