logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Overclock tramite moltiplicatore

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Overclock tramite moltiplicatore

di Tom's Hardware giovedì 12 Marzo 2009 13:54
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 15: Overclock tramite moltiplicatore
  • Pagina 1 : Guida: come overcloccare i processori AMD
  • Pagina 2 : Pag 4
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Massimizzare le prestazioni
  • Pagina 5 : Trovare la massima velocità della CPU
  • Pagina 6 : Trovare la massima velocità del Bus
  • Pagina 7 : Pag 3
  • Pagina 8 : Pag 2
  • Pagina 9 : Opzioni BIOS
  • Pagina 10 : Overclock del processore K8
  • Pagina 11 : Pag 5
  • Pagina 12 : Scegliere i giusti componenti
  • Pagina 13 : Pag 3
  • Pagina 14 : Pag 2
  • Pagina 15 : Overclock tramite moltiplicatore
  • Pagina 16 : Pag 3
  • Pagina 17 : Pag 2
  • Pagina 18 : AMD OverDrive
  • Pagina 19 : Hardware, software, BIOS
  • Pagina 20 : Terminologia

Overclock tramite moltiplicatore

Con una motherboard basata sul chipset 790GX e un processore Black Edition, è abbastanza semplice overcloccare il sistema tramite l'AMD Overdrive. Se il vostro processore non è un modello Black Edition, e quindi il moltiplicatore non può essere modificato, potete saltare questo capitolo e proseguire.

Diamo un'occhiata alle impostazioni di default del processore Phenom II X4 940. Il clock di riferimento impostato dalla nostra scheda madre fluttua tra i 200.5 MHz e i 200.6 MHz, che risulta in una velocità del core di 3007-3008 MHz.

È una buona idea effettuare dei test preventivi alla velocità di default per ottenere una base prestazionale di riferimento. In questo modo potrete valutare il vantaggio ottenuto dall'overclock.


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Per ottenere buoni risultati, è meglio disabilitare prima le opzioni del BIOS di cui abbiamo parlato inizialmente; se il BIOS non vi è familiare, più avanti vi mostreremo come orientarvi.

Per overcloccare il processore Black Edition, assicuratevi di selezionare tutti i core (Select All Cores), spuntando l'apposita casella, e poi potrete procedere alzando il moltiplicatore a piccoli passi. Non selezionando questa opzione, i core saranno overcloccati individualmente. Tenete d'occhio le temperature ed effettuate sempre un test di stabilità prima di procedere con step superiori. È anche interessante valutare i guadagni prestazionali ottenuti ad ogni step.


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Siccome ci aspettavamo buoni guadagni da questa CPU, abbiamo saltato direttamente il moltiplicatore 15.5x per selezionare il 16x, che porta la frequenza dei core a 3200 MHz. Con un clock base di riferimento di 200 MHz, ogni unità del moltiplicatore innalza la frequenza di 200 MHz, mentre ogni mezzo punto, l'incremento sarà di 100 MHz. Abbiamo testato il sistema con l'AOD stability test e Prime95.

Pagina 15: Overclock tramite moltiplicatore
  • Pagina 1 : Guida: come overcloccare i processori AMD
  • Pagina 2 : Pag 4
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Massimizzare le prestazioni
  • Pagina 5 : Trovare la massima velocità della CPU
  • Pagina 6 : Trovare la massima velocità del Bus
  • Pagina 7 : Pag 3
  • Pagina 8 : Pag 2
  • Pagina 9 : Opzioni BIOS
  • Pagina 10 : Overclock del processore K8
  • Pagina 11 : Pag 5
  • Pagina 12 : Scegliere i giusti componenti
  • Pagina 13 : Pag 3
  • Pagina 14 : Pag 2
  • Pagina 15 : Overclock tramite moltiplicatore
  • Pagina 16 : Pag 3
  • Pagina 17 : Pag 2
  • Pagina 18 : AMD OverDrive
  • Pagina 19 : Hardware, software, BIOS
  • Pagina 20 : Terminologia

Indice

  • 1 . Guida: come overcloccare i processori AMD
  • 2 . Pag 4
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Massimizzare le prestazioni
  • 5 . Trovare la massima velocità della CPU
  • 6 . Trovare la massima velocità del Bus
  • 7 . Pag 3
  • 8 . Pag 2
  • 9 . Opzioni BIOS
  • 10 . Overclock del processore K8
  • 11 . Pag 5
  • 12 . Scegliere i giusti componenti
  • 13 . Pag 3
  • 14 . Pag 2
  • 15 . Overclock tramite moltiplicatore
  • 16 . Pag 3
  • 17 . Pag 2
  • 18 . AMD OverDrive
  • 19 . Hardware, software, BIOS
  • 20 . Terminologia
di Tom's Hardware
giovedì 12 Marzo 2009 13:54
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta