Scheda Grafica: Sapphire Radeon HD 6870
- Pagina 1 : Guida di Natale: componenti per PC
- Pagina 2 : Motherboard: Gigabyte 890FXA-UD5
- Pagina 3 : Memoria: Patriot 4 GB DDR3-1600
- Pagina 4 : Alimentatore: Corsair Professional Series AX1200
- Pagina 5 : Primo disco: OCZ RevoDrive X2
- Pagina 6 : Secondo disco: Western Digital Caviar Green 3 TB
- Pagina 7 : Scheda Grafica: Sapphire Radeon HD 6870
- Pagina 8 : CPU: Intel Core i7-980X Extreme
- Pagina 9 : Motherboard: Asus Rampage III Formula
- Pagina 10 : Memoria: Crucial DDR3-1333 12 GB
- Pagina 11 : Case: SilverStone Fortress FT02B-W
- Pagina 12 : Grafica: MSI GeForce GTX 580
- Pagina 13 : Dissipatore: Noctua NH-C14
- Pagina 14 : Lettore ottico: LG BH10LS30 Blu-ray
- Pagina 15 : Scheda audio: Creative Labs X-Fi Titanium HD
Scheda Grafica: Sapphire Radeon HD 6870
Circa 230/240 euro
La Sapphire HD 6870 è una buona scheda che vi assicura di poter giocare tranquillamente ai titoli più recenti. Il prezzo è interessante, prestazionalmente ricorda la 5850 e costa meno di quella scheda. Da non sottovalutare inoltre che in CrossFire riuscirete a spendere meno ed avere prestazioni simili a schede come la Radeon HD 5970 e la GeForce GTX 580.
La 6870 ha meno shader della Radeon HD 5850 (1120 vs. 1440), unità texture (56 vs. 72) e transistor (1.7 vs. 2.15 miliardi). Tuttavia la 6870 ha frequenze leggermente più veloci per memoria (1050 MHz) e GPU (900 MHz vs. 725 MHz).
La Sapphire HD 6870 offre inoltre supporto alla tecnologia 3D, chiamata HD3D – anche se serve un monitor compatibile. La serie 6800 supporta film in Blu-Ray 3D se la collegate a un ricevitore con porta HDMI 1.4a. La nuova modalità morphological AA offre inoltre una possibilità di migliorare la qualità dell’immagine senza abbattere le prestazioni.
Clicca per ingrandire
Con il passaggio alla DisplayPort 1.2 la tecnologia Eyefinity può finalmente usare hub video per visualizzare flussi video singoli da un’unica porta. Sulla parte posteriore della scheda ci sono 5 porte: due DisplayPort, una HDMI, una dual-link DVI e una single-link DVI. Ora sono possibili configurazioni a quattro monitor attraverso le due DisplayPort, insieme ad altre due delle tre uscite digitali.
Per altri versi, la serie 6000 ricalca la 5000, incluso il supporto DX11 e alcune capacità per la riproduzione video HD.
- Pagina 1 : Guida di Natale: componenti per PC
- Pagina 2 : Motherboard: Gigabyte 890FXA-UD5
- Pagina 3 : Memoria: Patriot 4 GB DDR3-1600
- Pagina 4 : Alimentatore: Corsair Professional Series AX1200
- Pagina 5 : Primo disco: OCZ RevoDrive X2
- Pagina 6 : Secondo disco: Western Digital Caviar Green 3 TB
- Pagina 7 : Scheda Grafica: Sapphire Radeon HD 6870
- Pagina 8 : CPU: Intel Core i7-980X Extreme
- Pagina 9 : Motherboard: Asus Rampage III Formula
- Pagina 10 : Memoria: Crucial DDR3-1333 12 GB
- Pagina 11 : Case: SilverStone Fortress FT02B-W
- Pagina 12 : Grafica: MSI GeForce GTX 580
- Pagina 13 : Dissipatore: Noctua NH-C14
- Pagina 14 : Lettore ottico: LG BH10LS30 Blu-ray
- Pagina 15 : Scheda audio: Creative Labs X-Fi Titanium HD
Indice
- 1 . Guida di Natale: componenti per PC
- 2 . Motherboard: Gigabyte 890FXA-UD5
- 3 . Memoria: Patriot 4 GB DDR3-1600
- 4 . Alimentatore: Corsair Professional Series AX1200
- 5 . Primo disco: OCZ RevoDrive X2
- 6 . Secondo disco: Western Digital Caviar Green 3 TB
- 7 . Scheda Grafica: Sapphire Radeon HD 6870
- 8 . CPU: Intel Core i7-980X Extreme
- 9 . Motherboard: Asus Rampage III Formula
- 10 . Memoria: Crucial DDR3-1333 12 GB
- 11 . Case: SilverStone Fortress FT02B-W
- 12 . Grafica: MSI GeForce GTX 580
- 13 . Dissipatore: Noctua NH-C14
- 14 . Lettore ottico: LG BH10LS30 Blu-ray
- 15 . Scheda audio: Creative Labs X-Fi Titanium HD