Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : Guida: overcloccare al massimo l’APU AMD A8-3870K
- Pagina 2 : I giusti componenti per l’overclock
- Pagina 3 : Overclocking
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark sintetici
- Pagina 6 : Risultati benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Battlefield 3
- Pagina 8 : Risultati benchmark: DiRT 3
- Pagina 9 : Risultati benchmark: StarCraft II
- Pagina 10 : Consumi e Temperature
- Pagina 11 : Conclusioni
Configurazione di prova e benchmark
Per mettere a confronto diverse configurazioni, abbiamo testato anzitutto il nostro sistema a frequenze standard, usando memoria a 800 MHz con timing 8-8-24-2T. Poi abbiamo overcloccato il kit Corsair Vengeance a 933 MHz (la frequenza più elevata supportata ufficialmente dall'architettura) usando timing 9-9-9-24-29-1T, ma mantenuto le frequenze di CPU e GPU a livelli standard.
Includiamo inoltre l'overclock standard usando la stessa impostazione di memoria a 933 MHz, cambiando solo i moltiplicatori di CPU e GPU, ma non la frequenza di riferimento. Questo ci consente di avere i core x86 a 3.6 GHz e una GPU a 960 MHz.
Infine abbiamo inserito l'overclock di memoria più elevato, una frequenza di riferimento di 117 MHz, core a 3627 MHz, GPU a 936 MHz e memoria 1092 MHz (DDR3 a 2184 MHz) con timing 10-10-10-27-35-2T.
Il nostro intento era quello di vedere come tutti gli overclock si confrontavano con una Radeon HD 6670 DDR3 dedicata. Quindi l'abbiamo inserita nel sistema overcloccato e spento la GPU on-die.
Interfaccia | Socket FM1 | ||||
---|---|---|---|---|---|
CPU/APU | AMD A8-3870K (Llano), Standard: 3.0 GHz, Overcloccato a 3.627 GHz @ 1.5 V | ||||
Scheda Madre | Asus F1A75-V Pro, Socket FM1, Chipset: AMD A75 | ||||
Grafica Integrata | Radeon HD 6550D integrata, Standard: 600 MHz, Overcloccata a 960 MHz @ 1.3 V | ||||
Scheda Grafica | Radeon HD 6670 DDR3 GPU a 800 MHz, memoria a 900 MHz (1800 MT/s DDR3) | ||||
Rete | Controller Gigabit LAN integrato | ||||
Memoria RAM | Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A2000C10 2 x 2 GB, Max rating: 2000 MT/s, CL 10-10-10-27-2T, Max overclock: 2184 MT/s @ CL 10-10-10-27-2T | ||||
Hard Disk | Western Digital Caviar Black 750 GB, 7200 RPM, 32 MB Cache, SATA 3Gb/s | ||||
Alimentatore | ePower EP-1200E10-T2 1200 W, ATX12V, EPS12V | ||||
Software e Driver | |||||
Sistema Operativo | Microsoft Windows 7 x64 | ||||
DirectX | DirectX 11 | ||||
Driver Grafico | Catalyst 12.7 Beta |
Configurazione Benchmark | |
---|---|
Giochi 3D | |
Battlefield 3 | Version 1.0.0.0, Operation Swordbreaker, Fraps Runs |
Elder Scrolls V: Skyrim | Version 1.4.21.04, Fraps Runs |
DiRT 3 | Version 1.2.0.0, Built-In Benchmark |
StarCraft II | Version: 1.4.2.20141, Tom's Hardware Guide Benchmark |
Benchmark Sintetici | |
3DMark 11 | Version: 1.0.1.0, Benchmark Only |
SiSoftware Sandra 2011 | Version 2011.1.17.15, CPU Test = CPU Arithmetic / MultiMedia, Memory Test = Bandwidth Benchmark |
- Pagina 1 : Guida: overcloccare al massimo l’APU AMD A8-3870K
- Pagina 2 : I giusti componenti per l’overclock
- Pagina 3 : Overclocking
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Risultati benchmark sintetici
- Pagina 6 : Risultati benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 7 : Risultati benchmark: Battlefield 3
- Pagina 8 : Risultati benchmark: DiRT 3
- Pagina 9 : Risultati benchmark: StarCraft II
- Pagina 10 : Consumi e Temperature
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . Guida: overcloccare al massimo l’APU AMD A8-3870K
- 2 . I giusti componenti per l’overclock
- 3 . Overclocking
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Risultati benchmark sintetici
- 6 . Risultati benchmark: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 7 . Risultati benchmark: Battlefield 3
- 8 . Risultati benchmark: DiRT 3
- 9 . Risultati benchmark: StarCraft II
- 10 . Consumi e Temperature
- 11 . Conclusioni