Hardware, tutto il resto è comune
- Pagina 1 : Guida: Overclock CPU Intel e AMD a basso costo
- Pagina 2 : Overcloccare l’AMD Phenom II X4 955
- Pagina 3 : Raccomandazioni
- Pagina 4 : Core 2 Quad Q8200, prestazioni OC ed efficienza
- Pagina 5 : Overcloccare l’Intel Core 2 Quad Q8200
- Pagina 6 : Pentium E5200, prestazioni OC ed efficienza
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Overcloccare l’Intel Pentium E5200
- Pagina 9 : Phenom II X4 955, prestazioni in OC ed efficienza
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Limitare i rischi
- Pagina 12 : Phenom II X2 550, prestazioni in OC ed efficienza
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Overcloccare l’AMD Phenom II X2 550
- Pagina 15 : Hardware, tutto il resto è comune
- Pagina 16 : Teniamoli al fresco
- Pagina 17 : Schede madre: MSI 790FX-GD70 e MSI P45 Diamond
- Pagina 18 : Capire i termini
Hardware, tutto il resto è comune
Altri componenti, come l’alimentatore, la memoria e l’hard disk, possono essere condivisi tra le varie piattaforme, poiché non presentano problemi di compatibilità.
CooolerMaster RS850-EMBA – Clicca sull’immagine per ingrandirla
Il CooolerMaster RS850-EMBA offre abbastanza potenza per la prova di oggi. È certificato 80 PLUS, quindi dovrebbe offrire un confronto realistico tra i consumi con impostazioni di fabbrica e in overclock.
Kingston DDR3-2000 – Clicca sull’immagine per ingrandirla
Non abbiamo bisogno di tre moduli per i test, poiché i nostri sistemi sono tutti dual-channel, ma basta usare solo due moduli di un kit triple-channel; ovviamente questo vale nel nostro caso, chi è interessato dovrebbe acquistare un kit dual-channel. Abbiamo usato le Kingston DDR3-2000 poiché le avevamo a portata di mano e offrono bassa latenza; potete acquistare queste memorie anche in configurazione single e dual-channel.
Western Digital VelociRaptor – Clicca sull’immagine per ingrandirla
Il disco scelto è stato il Western Digital VelociRaptor, in grado di offrire velocità di trasferimento sopra alla media.
- Pagina 1 : Guida: Overclock CPU Intel e AMD a basso costo
- Pagina 2 : Overcloccare l’AMD Phenom II X4 955
- Pagina 3 : Raccomandazioni
- Pagina 4 : Core 2 Quad Q8200, prestazioni OC ed efficienza
- Pagina 5 : Overcloccare l’Intel Core 2 Quad Q8200
- Pagina 6 : Pentium E5200, prestazioni OC ed efficienza
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Overcloccare l’Intel Pentium E5200
- Pagina 9 : Phenom II X4 955, prestazioni in OC ed efficienza
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Limitare i rischi
- Pagina 12 : Phenom II X2 550, prestazioni in OC ed efficienza
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Overcloccare l’AMD Phenom II X2 550
- Pagina 15 : Hardware, tutto il resto è comune
- Pagina 16 : Teniamoli al fresco
- Pagina 17 : Schede madre: MSI 790FX-GD70 e MSI P45 Diamond
- Pagina 18 : Capire i termini
Indice
- 1 . Guida: Overclock CPU Intel e AMD a basso costo
- 2 . Overcloccare l’AMD Phenom II X4 955
- 3 . Raccomandazioni
- 4 . Core 2 Quad Q8200, prestazioni OC ed efficienza
- 5 . Overcloccare l’Intel Core 2 Quad Q8200
- 6 . Pentium E5200, prestazioni OC ed efficienza
- 7 . Pag 2
- 8 . Overcloccare l’Intel Pentium E5200
- 9 . Phenom II X4 955, prestazioni in OC ed efficienza
- 10 . Pag 2
- 11 . Limitare i rischi
- 12 . Phenom II X2 550, prestazioni in OC ed efficienza
- 13 . Pag 2
- 14 . Overcloccare l’AMD Phenom II X2 550
- 15 . Hardware, tutto il resto è comune
- 16 . Teniamoli al fresco
- 17 . Schede madre: MSI 790FX-GD70 e MSI P45 Diamond
- 18 . Capire i termini