logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Dimensioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Dimensioni

di Tom's Hardware lunedì 3 Maggio 2010 10:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 4: Dimensioni
  • Pagina 1 : Guida per principianti: la scelta della motherboard
  • Pagina 2 : Panoramica dei componenti
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Dimensioni
  • Pagina 5 : Scegliere il socket giusto
  • Pagina 6 : Scegliere il socket giusto, continua
  • Pagina 7 : Scegliere il chipset
  • Pagina 8 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 10 : Memoria e schede d’espansione
  • Pagina 11 : Funzionalità BIOS e Conclusioni

Dimensioni

L'ATX è stato progettato per risolvere tre grandi problemi dell'AT, e offre anche alcuni miglioramenti minori. Anzitutto una porzione della scheda madre tiene lontano il socket della CPU dalle schede lunghe, laddove le schede madre AT avevano la CPU montata dietro o al posto di slot per le schede. Secondariamente l'inclusione di un pannello di porte sulla scheda madre rende superflua l'occupazione di uno o più slot per avere porte USB, eSATA o audio. Il terzo aspetto riguarda il passaggio del raffreddamento, dalla parte bassa frontale a quella alta posteriore attraverso l'alimentatore e/o una ventola in estrazione. Tutte e tre i grandi miglioramenti sono stati centrati sulla divisione della scheda tra l'area slot e l'area CPU.

Il più significativo tra i miglioramenti minori è l'aggiunta dell'accensione dalla scheda madre. Questo permette al sistema di spegnersi e rendere possibili funzioni come il wake-on-ring (attraverso un modem), il wake-on-LAN (con un adattatore di rete), l'accensione o lo spegnimento temporizzati e i tasti d'accensione da tastiera.

I derivati dell'ATX sono basati sulla stessa sezione CPU, in modo che schede madre più piccole si possano inserire in case più grandi. Gli standard ATX includono il microATX e il FlexATX. Molti PC "cubici" come quelli di Shuttle (spesso chiamati SFF che sta per Small Form Factor) usano una variante a due slot del formato FlexATX ridotto a circa 20 centimetri (in seguito standardizzato da AMD con il formato DTX), e il mini-ITX di VIA ancora più piccolo con una dimensione di 17,5 centimetri, possibile riducendo il numero degli slot a 1.

L'immagine sopra confronta la dimensione massima e il numero massimo di slot permessi su vari fattori ATX, con linee tratteggiate che indicano come i fori di montaggio su piccole schede madre devono essere allineati con quelli di case di grandi dimensioni.

Pagina 4: Dimensioni
  • Pagina 1 : Guida per principianti: la scelta della motherboard
  • Pagina 2 : Panoramica dei componenti
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Dimensioni
  • Pagina 5 : Scegliere il socket giusto
  • Pagina 6 : Scegliere il socket giusto, continua
  • Pagina 7 : Scegliere il chipset
  • Pagina 8 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 10 : Memoria e schede d’espansione
  • Pagina 11 : Funzionalità BIOS e Conclusioni

Indice

  • 1 . Guida per principianti: la scelta della motherboard
  • 2 . Panoramica dei componenti
  • 3 . Considerazioni sul layout
  • 4 . Dimensioni
  • 5 . Scegliere il socket giusto
  • 6 . Scegliere il socket giusto, continua
  • 7 . Scegliere il chipset
  • 8 . Scegliere il chipset, continua
  • 9 . Scegliere il chipset, continua
  • 10 . Memoria e schede d’espansione
  • 11 . Funzionalità BIOS e Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 3 Maggio 2010 10:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta