logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Scegliere il socket giusto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Scegliere il socket giusto

di Tom's Hardware lunedì 3 Maggio 2010 10:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre
Pagina 5: Scegliere il socket giusto
  • Pagina 1 : Guida per principianti: la scelta della motherboard
  • Pagina 2 : Panoramica dei componenti
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Dimensioni
  • Pagina 5 : Scegliere il socket giusto
  • Pagina 6 : Scegliere il socket giusto, continua
  • Pagina 7 : Scegliere il chipset
  • Pagina 8 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 10 : Memoria e schede d’espansione
  • Pagina 11 : Funzionalità BIOS e Conclusioni

Scegliere il socket giusto

In molti preferiscono usare sempre i processori più recenti, ma in commercio si trovano, anche se in numero sempre più ridotto, soluzioni Intel LGA 775 e AMD AM2. In seguito sono arrivati il Socket AM2+ e AM3, nonché Intel LGA 1156 e 1366. Insomma, la scelta è relativamente ampia:

Intel LGA 1156

Questa interfaccia supporta i processori Core i3, i5 e i7 800. La scheda madre connette due canali di memoria DDR3 e 16 linee PCIe 2.0 (5 Gb/s) direttamente al processore. Dato che tutte le funzioni del Northbridge, inclusi il controller di memoria e quello PCIe primario, sono state spostate nel processore, solo attraverso il Southbridge si possono avere connessioni PCIe aggiuntive. Questo componente è stato rinominato da Intel in Platform Controller Hub (PCH). Con la più lenta interfaccia DMI (tradizionale per le connessioni Northbridge-to-Southbridge), il PCH fornisce solo 2.5 Gb/s per collegamento, e perciò non è adatto per applicazioni a bandwidth elevato come le schede grafiche.

Date le limitazioni del PCIe, il socket LGA 1156 è generalmente più adatto per gli utenti che hanno bisogno di poche schede con bandwidth elevato, inclusi coloro che puntano quasi esclusivamente sulle prestazioni della CPU. Alcuni produttori, tuttavia, hanno schede che risolvono il problema in modo accettabile.

AMD Socket AM3

Le schede madre Socket AM3 sono quasi identiche ai modelli AM2+, ma hanno in più degli slot di memoria DDR3. Dato che i processori Socket AM3 supportano sia le DDR2 che le DDR3, i possessori di processori AM3 possono scegliere tra motherboard AM3 e AM2+ a seconda della memoria preferita.

Intel LGA 1366

Il socket LGA 1366 supporta i Core i7 della serie 900 e offre tre canali di memoria, e un'interfaccia QPI ad elevato bandwidth per il proprio chipset. Originariamente solo per processori quad-core, il socket supporta anche i sei core grazie a un semplice aggiornamento del BIOS. Il supporto ai processori, tuttavia, non è una ragione per scegliere questa piattaforma, ma piuttosto l'elevato numero di linee PCI Express supportate dal chipset X58. LGA 1366 è la migliore scelta per chi vuole usare le CPU più veloci insieme a schede di espansione ad elevato bandwidth.

Pagina 5: Scegliere il socket giusto
  • Pagina 1 : Guida per principianti: la scelta della motherboard
  • Pagina 2 : Panoramica dei componenti
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Dimensioni
  • Pagina 5 : Scegliere il socket giusto
  • Pagina 6 : Scegliere il socket giusto, continua
  • Pagina 7 : Scegliere il chipset
  • Pagina 8 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset, continua
  • Pagina 10 : Memoria e schede d’espansione
  • Pagina 11 : Funzionalità BIOS e Conclusioni

Indice

  • 1 . Guida per principianti: la scelta della motherboard
  • 2 . Panoramica dei componenti
  • 3 . Considerazioni sul layout
  • 4 . Dimensioni
  • 5 . Scegliere il socket giusto
  • 6 . Scegliere il socket giusto, continua
  • 7 . Scegliere il chipset
  • 8 . Scegliere il chipset, continua
  • 9 . Scegliere il chipset, continua
  • 10 . Memoria e schede d’espansione
  • 11 . Funzionalità BIOS e Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 3 Maggio 2010 10:39
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta