Aprire il computer
- Pagina 1 : Guida: riparare e prevenire il surriscaldamento del notebook
- Pagina 2 : Pulizia minima, strumenti necessari
- Pagina 3 : Aprire il computer
- Pagina 4 : Trovare e pulire il dissipatore
- Pagina 5 : Pulizia avanzata, strumenti necessari
- Pagina 6 : Smontare e pulire il dissipatore
- Pagina 7 : Pulizia CPU-GPU e applicazione pasta termica
- Pagina 8 : Rimontare il dissipatore e richiudere il portatile
- Pagina 9 : Consigli per mantenere il portatile in salute
Aprire il computer

Che ci crediate o no, aprire il notebook è una delle operazioni più difficili (e richiuderlo può essere anche peggio). Quasi ogni prodotto in circolazione ha un sistema diverso, quindi non possiamo fare una guida dettagliata. In alcuni casi le operazioni sono semplici, mentre in altri bisogna cercare delle viti nascoste, o usare strumenti specifici. Nel caso del Dell Inspiron che abbiamo usato per questa guida, è stato tutto relativamente facile.
La prima cosa da fare è spegnere il computer, staccare l’alimentazione e togliere la batteria. Se avete deciso di usare la polsiera antistatica, è il momento di metterla e collegarla a terra (nel senso elettrico del termine). Se il vostro notebook somiglia al nostro Dell, probabilmente potrete seguire i nostri stessi passi. Tenete presente solo che la rimozione dei pannelli dovrebbe essere facile: se incontrate resistenza probabilmente non avete rimosso tutte le viti. Cercatele con attenzione, e tenete presente che in alcuni casi si possono trovare anche dal lato della tastiera (raramente).
Alcuni portatili sono particolarmente difficili da aprire. Se non ci riuscite, potete comunque usare l’aria compressa sulle feritoie del raffreddamento, per rimuovere almeno parte della polvere accumulata. Questa soluzione non è ideale, ma generalmente è un valido ripiego temporaneo.
- Pagina 1 : Guida: riparare e prevenire il surriscaldamento del notebook
- Pagina 2 : Pulizia minima, strumenti necessari
- Pagina 3 : Aprire il computer
- Pagina 4 : Trovare e pulire il dissipatore
- Pagina 5 : Pulizia avanzata, strumenti necessari
- Pagina 6 : Smontare e pulire il dissipatore
- Pagina 7 : Pulizia CPU-GPU e applicazione pasta termica
- Pagina 8 : Rimontare il dissipatore e richiudere il portatile
- Pagina 9 : Consigli per mantenere il portatile in salute
Indice
- 1 . Guida: riparare e prevenire il surriscaldamento del notebook
- 2 . Pulizia minima, strumenti necessari
- 3 . Aprire il computer
- 4 . Trovare e pulire il dissipatore
- 5 . Pulizia avanzata, strumenti necessari
- 6 . Smontare e pulire il dissipatore
- 7 . Pulizia CPU-GPU e applicazione pasta termica
- 8 . Rimontare il dissipatore e richiudere il portatile
- 9 . Consigli per mantenere il portatile in salute