logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx

di Tom's Hardware lunedì 27 Dicembre 2010 10:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Pagina 6: Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx
  • Pagina 1 : Guida: usare PhysX con schede Radeon
  • Pagina 2 : Prefazione e Sistema di prova
  • Pagina 3 : Rilevanza della soluzione PhysX su CPU
  • Pagina 4 : PhysX e CPU: vecchi comandi
  • Pagina 5 : PhysX sulla CPU non supporta i multi-core?
  • Pagina 6 : Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx
  • Pagina 7 : Software e Installazione
  • Pagina 8 : GPU PhysX: libertà per tutti
  • Pagina 9 : Quanta potenza serve?
  • Pagina 10 : Quale slot PCIe è adeguato?
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : Conclusioni, continua

Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per PhysX

Nota introduttiva

Questa parte dell’articolo è dedicata a chi usa una scheda video Radeon come soluzione principale, ma vuole comunque godere dell’accelerazione hardware di PhysX. Nel momento in cui abbiamo scritto l’articolo, i metodi descritti funzionavano senza problemi. Segnate questo articolo tra i preferiti, o almeno i link di seguito, perché vi serviranno per aggiornare la vostra soluzione ibrida quando installerete i nuovi driver Nvidia.

Il gioco messo in pratica da Nvidia vede un solo sconfitto: i consumatori. Per l’azienda ha senso commerciale escludere gli avversari integrando limitazioni nei driver, ma a chi possiede una scheda video AMD non importa il benessere economico dell’azienda, ma solo godere degli effetti PhysX.

jpg

Requisiti

Sistema Operativo Windows 7 x86 or x64
Schede Grafiche abilitate PhysX GeForce 8800 GTS 512, 9600 GT, 9800 GTX, GT 240, GTS 250, GTX 260, GTX 285, GTX 460, GTX 470, or GTX 480
Versione Driver GeForce 258.96
PhysX 9.10.0513
Altro Almeno uno slot PCIe x4 libero

Il primo requisito è una scheda video primaria da usare come dispositivo per la visualizzazione dell’immagine, e una secondaria per la fisica, che dovrà essere Nvidia per usare il motore PhysX. Il tewak di ngohq.com permette a questo punto di far funzionare il tutto, contrariamente a quello che vuole Nvdia. L’ultima versione, 1.04ff, aiuta anche a liberare più risorse per i calcoli fisici. La scheda video non deve essere compatibile con lo SLI, ma controllate il vostro alimentatore per essere sicuri che sia adeguato a sostenere la configurazione.

Pagina 6: Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx
  • Pagina 1 : Guida: usare PhysX con schede Radeon
  • Pagina 2 : Prefazione e Sistema di prova
  • Pagina 3 : Rilevanza della soluzione PhysX su CPU
  • Pagina 4 : PhysX e CPU: vecchi comandi
  • Pagina 5 : PhysX sulla CPU non supporta i multi-core?
  • Pagina 6 : Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx
  • Pagina 7 : Software e Installazione
  • Pagina 8 : GPU PhysX: libertà per tutti
  • Pagina 9 : Quanta potenza serve?
  • Pagina 10 : Quale slot PCIe è adeguato?
  • Pagina 11 : Conclusioni
  • Pagina 12 : Conclusioni, continua

Indice

  • 1 . Guida: usare PhysX con schede Radeon
  • 2 . Prefazione e Sistema di prova
  • 3 . Rilevanza della soluzione PhysX su CPU
  • 4 . PhysX e CPU: vecchi comandi
  • 5 . PhysX sulla CPU non supporta i multi-core?
  • 6 . Guida: Radeon come scheda primaria, GeForce per Physx
  • 7 . Software e Installazione
  • 8 . GPU PhysX: libertà per tutti
  • 9 . Quanta potenza serve?
  • 10 . Quale slot PCIe è adeguato?
  • 11 . Conclusioni
  • 12 . Conclusioni, continua
di Tom's Hardware
lunedì 27 Dicembre 2010 10:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta